Ieri sera, in piazza principale di Biella, durante l’evento dell’Adunata degli Alpini, una momentanea ma intensa atmosfera nostalgica ha pervaso la folla presente. La causa scatenante di questo sentimento è stata l’improvvisa trasmissione delle note della celebre canzone “Faccetta Nera”, storico inno dei reparti alpini, dai pubblici altoparlanti posizionati nel centro cittadino.La risposta della folla è stata immediata e sincronizzata. Decine di persone, alcune delle quali indossavano apposite magliette o cappelli distintivi con la penna nera – simbolo iconico dei reparti alpini – si sono uniti nell’intonare le note della canzone.Un momento inusuale e affascinante, testimoniato da un video che è stato condiviso sui social network e successivamente rilanciato da diversi media locali, tra cui la prestigiosa testata giornalistica “La Stampa”. La circostanza, anche se di breve durata, ha evidenziato il forte legame emotivo che ancora oggi sussiste tra i cittadini e l’identità storico-patriottica rappresentata dall’alpinismo.