back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeTorinoNewsUn'incontro itinerante per donne e diritti: la lotta per la libertà e l'emancipazione femminile nel Piemonte.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsUn'incontro itinerante per donne e diritti: la lotta per la libertà e...

Un’incontro itinerante per donne e diritti: la lotta per la libertà e l’emancipazione femminile nel Piemonte.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Donne e diritti: un’incontro itinerante per sostenere la qualità della vita nel territorio piemontese. Il tema è stato affrontato con spirito di partecipazione e dibattito, coinvolgendo l’attivista iraniana Ladan Kianikhansary, che ha descritto le difficoltà delle donne in Iran.Libri, poesie e documenti sono stati letti durante l’incontro per illustrare le dinamiche sociali legate alla parità di genere. La storica Silvana Bartoli e la formatrice Deborah Di Donna hanno condiviso le loro esperienze e riflessioni su questo tema.I testi sono stati interpretati da Raffaella Landini, Elia Ricci e Beppe Ruga. Il giornalista Massimiliano Cannata ha moderato il dibattito, permettendo ai partecipanti di esprimersi in modo libero e creativo.Marina Chiarelli, assessora regionale per la Cultura e le Pari Opportunità, ha introdotto l’incontro e ha sottolineato la centralità della donna nella società. Ha evidenziato come anche in Italia il processo di riconoscimento dei diritti delle donne è ancora incompiuto.La testimonianza di Ladan Kianikhansary arriva da un contesto remoto, ma ci ricorda che la difesa della libertà e l’emancipazione femminile sono ancora una questione aperta. È necessario superare le paure e riflettere sul significato simbolico del velo imposto alle donne.In questo senso, è importante riconoscere i progressi fatti nella società piemontese, ma anche non trascurare il percorso ancora da compiere verso la parità di genere.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -