mercoledì 10 Settembre 2025
20.4 C
Ivrea

Carabinieri Torino: Rilancio e nuovi comandanti

Un importante ricambio generazionale e una riorganizzazione strategica interessano il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino, segnando una fase di transizione cruciale per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza nel territorio.
Il colonnello Andrea Siazzu, figura di riferimento negli ultimi due anni, lascia il ruolo di comandante del Reparto Operativo per assumere la guida del Comando Provinciale di Lecce, portando con sé l’esperienza maturata nel contesto torinese.
Il suo mandato, caratterizzato da un’azione di polizia giudiziaria capillare e incisiva, si è distinto non solo per l’efficacia nel contrasto alla criminalità, ma anche per l’impegno profuso nel tessere reti di collaborazione e fiducia con il tessuto sociale e istituzionale locale.

Si tratta di un approccio proattivo, volto a rafforzare il senso civico e la percezione di sicurezza tra i cittadini.
In particolare, il colonnello Siazzu ha promosso iniziative mirate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, focalizzandosi sulle nuove generazioni attraverso incontri nelle scuole incentrati sulla cultura della legalità e sulla promozione di comportamenti responsabili.

Parallelamente, ha dedicato particolare attenzione alle fasce di popolazione più esposte alla vulnerabilità, come gli anziani e le donne vittime di violenza di genere, con campagne informative e supporto operativo legate all’attuazione e alla diffusione del “Codice Rosso”, un importante strumento di protezione e di intervento precoce.

In attesa dell’insediamento del nuovo comandante provinciale, la gestione operativa del Comando è temporaneamente affidata al tenente colonnello Francesco Donvito, attualmente a capo del Nucleo Radiomobile, il quale garantirà la continuità delle attività e l’efficienza dei servizi.

La nomina del maggiore Andrea Romanelli alla guida del Nucleo Investigativo, proveniente dalla città di Catanzaro, introduce nuove competenze e prospettive investigative, con l’obiettivo di affrontare le sfide emergenti nel panorama criminale.

L’organigramma del Comando subisce ulteriori modifiche, con una serie di avvicendamenti a livello di Compagnie.

Il capitano Marco Pedullà, proveniente da Paola (Cosenza), assume il comando della Compagnia Torino San Carlo, apportando la sua esperienza in contesti operativi differenti.
Le Compagnie distaccate nel territorio provinciale vedono l’arrivo di nuovi comandanti: il maggiore Massimiliano Monaco a Chieri, il capitano Armir Gjeci a Ivrea, il tenente Marcello Palazzo a Moncalieri, il maggiore Silverio Gesuè a Venaria, e il tenente Tiziano Maurizi a capo del Nucleo Operativo e Radiomobile.

Queste nomine riflettono una volontà di rinnovare le risorse umane e di ottimizzare la distribuzione delle competenze sul territorio.
Infine, la tenenza di Ciriè è affidata al sottotenente Aurora Palmieri, proveniente dalla Legione Toscana, segno di una continua attenzione alla valorizzazione dei talenti e alla rotazione del personale, elementi fondamentali per mantenere alta la professionalità e l’efficacia dei servizi offerti alla comunità.
L’insieme di questi cambiamenti testimonia un impegno costante nel garantire la sicurezza e la legalità, adattando le strategie operative alle mutevoli esigenze del contesto sociale e affrontando le sfide future con rinnovato spirito e competenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -