mercoledì 10 Settembre 2025
20.4 C
Ivrea

Serra nascosta in campagna: arrestata per coltivazione di cannabis

Nel cuore della campagna torinese, precisamente ad Ala di Stura, una vicenda intricata ha portato all’arresto di una cinquantacinquenne, sospettata di aver gestito una coltivazione occulta di cannabis sativa, destinata a un mercato illecito.

L’intervento della Guardia di Finanza, derivante da un’indagine preliminare basata su elementi sospetti, ha portato alla scoperta di un’operazione ben organizzata, celata all’interno della serra domestica della donna.

L’attività di coltivazione, protratta nel tempo, aveva permesso alla donna di accumulare una quantità significativa di sostanze stupefacenti pronte per la distribuzione.
La perquisizione domiciliare ha rivelato due chilogrammi di marijuana già essiccata e confezionata in porzioni, presumibilmente destinate alla vendita.

Oltre alla cannabis, sono state rinvenute anche piccole quantità di cocaina e hashish, ampliando la portata dell’accusa.
La serra, accuratamente allestita, ospitava ventidue piante di cannabis sativa in diverse fasi di crescita, testimonianza di un’attività continuativa.
Ulteriori elementi indicavano la preparazione alla vendita: la presenza di un bilancino di precisione, materiale per la macinazione e una considerevole quantità di semi di cannabis, potenzialmente utilizzati per nuove coltivazioni.

La detenzione di denaro contante, per un valore di settecento euro, ha suscitato i sospetti degli investigatori, che lo hanno classificato come provento dell’attività illecita.

La complessità del caso ha portato il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ivrea a convalidare l’arresto, disposta la misura degli arresti domiciliari per la donna, in attesa di ulteriori accertamenti e del processo.

L’episodio solleva interrogativi sulla capacità di individuazione di attività di coltivazione illegale in aree apparentemente isolate e sulla necessità di rafforzare i controlli e le strategie di prevenzione.
L’operazione, oltre a smantellare una filiera di distribuzione di stupefacenti, contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi al traffico di droga e alle conseguenze legali che ne derivano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -