Un Servizio Essenziale Interrotto: La Croce Bianca Volpianese Lancia una Campagna di Solidarietà per un Futuro di AccessibilitàUn evento traumatico ha colpito la Croce Bianca Volpianese, mettendo a dura prova la sua capacità di fornire un servizio vitale per la comunità.
Giovedì 6 novembre, durante una missione di trasporto di un paziente dializzato, uno dei veicoli specializzati dell’associazione è stato coinvolto in un incidente stradale all’uscita del casello autostradale di Rondissone.
Il sinistro, causato dall’impatto con un camion che ha compromesso l’integrità strutturale del mezzo, ha provocato danni irreparabili e ha visto il conducente ricoverato in ospedale con una prognosi di sette giorni.
Questo incidente non rappresenta solo una perdita materiale, ma incide profondamente sul tessuto sociale di Volpiano e dei comuni limitrofi.
La Croce Bianca Volpianese non è semplicemente un’associazione di volontariato, ma un pilastro fondamentale per l’accessibilità alle cure sanitarie di persone con disabilità e pazienti con patologie croniche come l’insufficienza renale.
Il veicolo danneggiato non era un mezzo di trasporto qualunque; era un’infrastruttura complessa, equipaggiata con sistemi di sollevamento, ancoraggio e comfort specifici, essenziali per garantire la dignità e la sicurezza dei pazienti durante il tragitto verso ospedali e centri di dialisi.
«Questo incidente è una ferita profonda per noi», afferma Francesco Goia, presidente dell’associazione.
«Il nostro servizio non si limita al trasporto fisico; offre un legame cruciale tra le persone fragili e la possibilità di ricevere cure adeguate.
La perdita di questo veicolo significa interrompere un filo diretto di supporto, esponendo a rischio la salute e il benessere di chi si affida a noi».
La sostituzione di un veicolo attrezzato in questo modo comporta costi considerevoli, ben al di sopra delle risorse finanziarie attualmente disponibili per l’associazione.
Senza questo mezzo specializzato, l’erogazione di servizi essenziali è seriamente compromessa, con conseguenze dirette sulla qualità della vita di persone che non hanno alternative per raggiungere i centri sanitari.
Di fronte a questa emergenza, la Croce Bianca Volpianese si rivolge alla generosità della comunità.
Non si tratta di una semplice raccolta fondi, ma di un appello a sostenere un servizio pubblico di primaria importanza.
Ogni contributo, anche il più piccolo, rappresenta un passo verso la ricostruzione di un’infrastruttura vitale e il mantenimento di un legame cruciale con la comunità.
I volontari esprimono profonda gratitudine a chiunque vorrà partecipare a questo gesto di solidarietà e umanità, invitando a effettuare donazioni tramite bonifico bancario al seguente Iban: IT52H0853031230000000293945.
Questo è più di un semplice atto di donazione; è un investimento nel futuro dell’accessibilità e della cura per tutti.









