UniTre Rivarolo: Un Nuovo Anno Accademico all’Insegna della Crescita e dell’InnovazioneIl 15 ottobre ha segnato l’apertura del nuovo anno accademico 2025/2026 della sezione UniTre di Rivarolo, Favria e Feletto, un evento che si è concretizzato in una vibrante cerimonia di inaugurazione.
La presenza di un numero elevato di partecipanti ha testimoniato la rinnovata fiducia e l’interesse crescente verso l’offerta formativa dell’Università Popular Trentina nel Canavese.
Il presidente Claudio Silva ha guidato i lavori, esprimendo un vivo entusiasmo per i dati di iscrizione, che indicano una crescita significativa rispetto alle edizioni precedenti.
“Questo segnale di fiducia ci motiva a rafforzare il nostro impegno nell’offrire un percorso di apprendimento continuo e accessibile a tutti”, ha affermato.
Il programma accademico è stato rinnovato per rispondere alle esigenze di una comunità sempre più desiderosa di ampliare i propri orizzonti culturali e acquisire nuove competenze.
Oltre ai tradizionali corsi, l’anno accademico vedrà l’introduzione di nuove iniziative didattiche, tra cui un laboratorio di alfabetizzazione musicale già molto richiesto, e una serie di uscite ludico-didattiche mensili, progettate per favorire l’interazione tra i soci e la scoperta del territorio.
Il sindaco Martino Zucco Chinà ha sottolineato il ruolo cruciale dell’UniTre nel tessuto sociale e culturale del Canavese.
“Iniziative come questa costituiscono un elemento di straordinaria valenza per il nostro territorio, contribuendo a promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico”, ha dichiarato.
Ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale a sostenere attivamente l’associazione, riconoscendo l’importanza di offrire opportunità di formazione continua e crescita personale ai cittadini.
La vicesindaco e assessore alla Cultura, Marina Vittone, ha espresso la sua gioia per la calorosa partecipazione all’evento inaugurale, sottolineando il valore dell’UniTre come punto di riferimento per la formazione e la socializzazione.
“La ricchezza e la diversità delle proposte formative testimoniano la dedizione e la passione di coloro che operano quotidianamente per mantenere alto il livello dell’offerta culturale, creando un ambiente stimolante e inclusivo per tutti”, ha affermato.
Vittone ha invitato i partecipanti a cogliere appieno le opportunità offerte dal nuovo anno accademico, incoraggiandoli a esplorare nuove discipline, stringere nuove amicizie e contribuire attivamente alla vita della comunità.
L’edizione 2025/2026 dell’UniTre Rivarolo si preannuncia dunque come un anno di crescita, innovazione e nuove opportunità per tutti i soci, consolidando il ruolo dell’associazione come motore di sviluppo culturale e sociale nel Canavese.





