NWG e Ashoka Italia: Un Futuro Sostenibile Insieme

0
10

NWG e Ashoka Italia: Un Impegno Condiviso per un Futuro SostenibileNWG Italia e NWG Energia hanno rafforzato il proprio impegno a favore dell’innovazione sociale come partner dei Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia, tenutisi a Milano il 23 ottobre.

L’evento, celebrato nell’ambito del decennale di Ashoka Italia, ha rappresentato un’occasione significativa per condividere prospettive e rafforzare la collaborazione con un network globale di leader impegnati a trasformare il mondo.

Ashoka, da quattro decenni in prima linea nel supporto all’innovazione sociale, identifica e sostiene “Ashoka Fellows”, individui visionari che sviluppano soluzioni concrete per le sfide più urgenti del nostro tempo.

Questa missione, profondamente radicata nella convinzione che il cambiamento duraturo emerga dal basso, si allinea perfettamente con i valori e le strategie di NWG.
Il sostegno di Ashoka Italia, che in dieci anni ha mobilitato oltre due milioni di euro per progetti a impatto sociale, testimonia la crescente consapevolezza dell’importanza di un approccio olistico allo sviluppo sostenibile.
Durante l’evento, Claudia Ravera, Responsabile CSR e Sostenibilità di NWG, ha sottolineato l’approccio proattivo delle aziende del gruppo nel promuovere un cambiamento positivo che trascende le iniziative di responsabilità sociale d’impresa e l’adesione a criteri ESG.

L’impegno si traduce in politiche aziendali integrate che privilegiano la sostenibilità ambientale e sociale in ogni processo decisionale.
“Siamo orgogliosi di partecipare attivamente a un ecosistema globale di changemaker, convinti che la collaborazione tra settori diversi, l’ascolto e la capacità di proporre soluzioni innovative siano essenziali per affrontare le sfide globali,” ha dichiarato Ravera.

“Il nostro impegno si estende alla creazione di una rete ispiratrice che connette e genera un cambiamento concreto e sistemico nel settore energetico italiano.
”La partecipazione di NWG si è arricchita attraverso il confronto con Alessandro Giovannini, presidente di ANTER, e con la responsabile delle Strategic Partnerships di Amref Health Africa Italia, evidenziando l’importanza di un approccio integrato che comprenda salute e educazione ambientale.
NWG Energia, fin dalla sua fondazione nel 2014, si distingue per il suo impegno a fornire esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili, operando senza coinvolgimento nel mercato del gas e servendo una base clienti di circa 200.000 unità.

Questa scelta, guidata da una visione chiara di sostenibilità, si concretizza in un modello d’impresa orientato a offrire alternative energetiche a impatto zero, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e gli obiettivi nazionali di transizione ecologica.
L’azienda, certificata Società Benefit e B Corp, ha compiuto un ulteriore passo avanti nel 2022, diventando la prima azienda del settore energetico a ottenere la certificazione di Emissioni Zero Nette, supportando il suo percorso con report di sostenibilità redatti secondo gli standard GRI e certificati da KPMG.
L’analisi della “doppia materialità”, introdotta nel bilancio aziendale, permette di identificare i temi di sostenibilità più rilevanti per l’azienda e i suoi stakeholder.
NWG Italia, dal 2003, si focalizza sull’efficientamento energetico domestico attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie a basso impatto ambientale, portando a oggi a oltre 28.000 installazioni in tutto il Paese.

L’azienda ha contribuito a sensibilizzare le famiglie italiane verso un uso più responsabile dell’energia, promuovendo un cambiamento culturale e contribuendo a ridurre la dipendenza dalla rete elettrica nazionale.

I prodotti NWG Italia sono certificati, realizzati in Europa e supportati da pacchetti di garanzie e assicurazioni.
L’azienda è attiva nella promozione della “Carta Solare Europea” per sostenere l’industria manifatturiera del fotovoltaico.