Poste Italiane rafforza la sua rete in Piemonte: opportunità di lavoro come portaletterePoste Italiane, pilastro dell’infrastruttura sociale e logistica italiana, lancia un’iniziativa volta a incrementare le proprie risorse umane in Piemonte, con l’apertura di posizioni per portalettere con contratto a tempo determinato.
Questa chiamata a candidati si inserisce in un piano più ampio di consolidamento e potenziamento della rete capillare di servizi, cruciale per garantire l’accessibilità ai servizi postali e finanziari in ogni angolo del territorio nazionale.
Il ruolo di portalettere, lungi dall’essere una semplice mansione, rappresenta un punto di contatto essenziale tra Poste Italiane e la comunità locale.
I candidati selezionati saranno responsabili della gestione e del recapito di un’ampia gamma di spedizioni, che spaziano dalla corrispondenza ordinaria, raccomandate e pacchi, contribuendo in modo significativo alla continuità dei legami sociali ed economici.
Come partecipare al processo di selezioneLe candidature dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica entro il 22 ottobre.
Per procedere, è necessario accedere alla sezione “Carriere” del sito ufficiale posteitaliane.it, navigando nella pagina dedicata alle “Posizioni Aperte”.
In questa sezione, i candidati troveranno tutte le informazioni dettagliate relative alle mansioni, ai requisiti richiesti e alla procedura di candidatura.
Durante la compilazione del form online, sarà possibile esprimere le proprie preferenze in merito all’area territoriale di assegnazione.
Qualifiche e competenze ricercatePer partecipare alla selezione, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, preferibilmente con una votazione minima di 70/100, o un titolo di laurea, anche di durata triennale.
L’idoneità alla guida, certificata da una patente di guida valida e conforme alle specifiche dei veicoli aziendali, costituisce un requisito imprescindibile.
Poste Italiane valorizza l’esperienza e le competenze individuali, riconoscendo che ogni candidato porta con sé un patrimonio unico di conoscenze.
Non sono richieste specifiche esperienze professionali preesistenti nel settore postale; l’azienda si impegna a fornire una formazione completa e un percorso di inserimento mirato a garantire l’efficace svolgimento delle attività.
Il Gruppo Poste: un impegno per il PaeseIl Gruppo Poste Italiane, con la sua presenza ubiquitaria sul territorio, non si limita a fornire servizi postali e finanziari.
Rappresenta un attore chiave dello sviluppo economico e sociale italiano, con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e la promozione della coesione territoriale.
L’azienda investe costantemente in soluzioni digitali all’avanguardia per migliorare l’efficienza dei servizi e rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei cittadini e delle imprese.
Questa opportunità di lavoro si inserisce in una visione più ampia di crescita e sviluppo, contribuendo a rafforzare il ruolo di Poste Italiane come motore di progresso per l’Italia.








