In Edicola da Mercoledì 5 Novembre 2025: Cronaca, Indagini e Sfide Territoriali tra Canavese e IvreaL’attualità canavesana e ivreaese si concentra in edicola da domani, mercoledì 5 novembre 2025, con le ultime uscite de *Il Canavese* (edizioni Rivarolo e Ciriè/Valli di Lanzo) e *Il Giornale di Ivrea*.
Un panorama di eventi e inchieste che riflettono le complessità del territorio, dalla giustizia civile alle questioni sanitarie, passando per le dinamiche sociali e le infrastrutture.
Rivarolo e dintorni: Eredità, Sparatoria e Disagi sui BinariL’edizione di Rivarolo del *Canavese* mette al centro un caso di eredità contesa a Pomatto, vicenda che ha generato un acceso dibattito a livello locale e ha inaspettatamente catturato l’attenzione dei media nazionali attraverso canali Mediaset.
L’attenzione si sposta poi sulla sparatoria avvenuta a Favria, dove le indagini balistiche saranno cruciali per ricostruire la dinamica e individuare il responsabile dell’agguato che ha gravemente ferito una persona.
Un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza e sulla necessità di prevenire atti violenti.
A Volpiano, l’ennesimo disservizio ferroviario – un treno che invade il binario sbagliato – evidenzia le criticità del sistema di trasporto pubblico e le difficoltà che le persone con disabilità incontrano nell’accesso ai servizi.
Questa situazione solleva interrogativi sull’adeguatezza delle infrastrutture e sulla necessità di migliorare l’accessibilità.
Ciriè, Valli di Lanzo e le ombre sull’Asl To4L’edizione Ciriè/Valli di Lanzo del *Canavese* apre con un episodio di insofferenza giovanile che ha visto protagonista uno studente e un vigile a San Carlo.
Un gesto che, pur nella sua apparente semplicità, apre una riflessione più ampia sulle relazioni intergenerazionali e sul clima di rispetto all’interno della comunità.
Al centro dell’attenzione vi è la riapertura dell’inchiesta sull’Asl To4, un caso che aveva visto la vicenda del 2020, con la sospensione improvvisa dell’ossigeno all’ospedale di Ivrea e le conseguenti tragiche conseguenze, archiviata come “guasto tecnico”.
La riapertura dell’indagine promette di fare luce sulla verità e di rendere giustizia alle vittime e alle loro famiglie.
La vivace festa di Halloween, un momento di aggregazione e divertimento per bambini e adulti nel Ciriacese, rappresenta un contrasto con le ombre che gravano sulle vicende più complesse.
Ivrea: Zona Rossa, Infrastrutture a Tappa e Violenza in Ospedale*Il Giornale di Ivrea* dedica la prima pagina alla proroga della zona rossa, una misura che ha suscitato forti reazioni nella popolazione.
Dopo un acceso confronto politico, una delegazione di Lega e Progetto Ivrea ha presentato un dossier alla Prefettura.
La situazione critica del ponte sul Chiusella a Romano, rimasto chiuso e fonte di disagio per i residenti, ha portato il consigliere regionale Pd Avetta a presentare un’interrogazione urgente all’Assemblea Regionale.
L’ennesima aggressione all’ospedale di Ivrea, questa volta verificatasi nel reparto di radiologia, solleva preoccupazioni sulla sicurezza del personale sanitario e sulla necessità di rafforzare i controlli all’interno della struttura.
Un Ritratto del Territorio in EvoluzioneOltre a queste notizie principali, le edizioni offrono un quadro completo delle dinamiche locali, con approfondimenti su economia, cultura, sport e ambiente.
Un invito a informarsi, a partecipare attivamente alla vita della comunità e a contribuire alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile per il Canavese e Ivrea.
Non perdetevi le prossime edizioni, il vostro sguardo attento e partecipato è fondamentale per comprendere le sfide e celebrare le opportunità del nostro territorio.








