cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Leadership Femminile: Giovani Protagoniste per Clima e Società

“Generazioni Future: Un Laboratorio di Leadership Femminile per il Cambiamento Climatico e Sociale”Nel cuore delle Valli di Lanzo, si radica un’iniziativa pionieristica: “Generazioni Future”, un percorso formativo intensivo e gratuito dedicato a ragazze tra i 14 e i 19 anni, con l’ambizioso obiettivo di coltivare leader consapevoli e proattive per il futuro.
Il progetto, promosso dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, si inserisce nel più ampio quadro del programma europeo Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027, un investimento strategico per rafforzare la resilienza delle comunità alpine di fronte alle crescenti sfide ambientali e sociali.
L’iniziativa va oltre la semplice formazione: si configura come un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva, focalizzato sull’intersezione cruciale tra crisi climatica, parità di genere e empowerment femminile.
Riconoscendo che la sostenibilità ambientale e l’equità sociale sono inestricabilmente legate, il percorso mira a dotare le partecipanti di competenze trasversali e conoscenze approfondite, capaci di stimolare un cambiamento culturale profondo e duraturo.

Il programma, che si svolgerà tra novembre 2025 e maggio 2026 presso il Graies Hub di Lanzo Torinese, prevede sette moduli tematici, strutturati come incontri esperienziali, workshop pratici e simulazioni di problem-solving. Ogni modulo affronterà aspetti chiave come le scienze del clima, l’analisi delle politiche ambientali, i principi dell’economia circolare, i diritti umani, la leadership inclusiva e la comunicazione efficace.
Un focus particolare sarà dedicato alla comprensione delle disuguaglianze di genere e alle loro implicazioni nel contesto della crisi climatica, incoraggiando le partecipanti a sviluppare strategie per promuovere una transizione ecologica giusta ed equa.

“Vogliamo creare un ecosistema di leadership femminile che sia in grado di affrontare le sfide complesse del nostro tempo”, afferma Mario Poma, direttore del GAL.
“Non si tratta solo di trasmettere informazioni, ma di stimolare la capacità di pensiero critico, la creatività e l’azione collettiva.

Il progetto mira a formare cittadine attive, capaci di ispirare il cambiamento a livello locale e di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.
“Il programma si avvale della collaborazione con l’Associazione Prime Minister, un’organizzazione nazionale con una solida esperienza nella formazione e nell’empowerment femminile, garantendo un approccio pedagogico innovativo e orientato ai risultati.
Il sostegno finanziario del programma ALCOTRA permette di offrire il percorso gratuitamente, rendendolo accessibile a tutte le ragazze del Canavese e delle Valli di Lanzo, indipendentemente dalla loro condizione socio-economica.
L’iscrizione, aperta sul sito www.primeminister.it/iscriviti, rappresenta un’opportunità concreta per le giovani generazioni di diventare protagoniste attive nel plasmare il proprio futuro e di contribuire a un mondo più giusto e resiliente.

Il progetto “Generazioni Future” non è solo una scuola, ma un seme di speranza e un investimento nel potenziale inespresso delle giovani donne, chiamate a essere l’avanguardia di un cambiamento positivo e duraturo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap