Comunicato Ufficiale: Adattamenti del Servizio di Raccolta Rifiuti per la Festività di Ognissanti nel Consorzio Canavesano AmbienteTeknoservice Italia, in collaborazione con il Consorzio Canavesano Ambiente, comunica modifiche specifiche ai calendari di raccolta dei rifiuti urbani in occasione della festività di Ognissanti, sabato 1° novembre.
Queste variazioni mirano a garantire la continuità del servizio e a minimizzare disagi, tenendo conto delle peculiarità operative di ciascun comune del consorzio.
La gestione integrata dei rifiuti, elemento chiave per la sostenibilità ambientale e l’efficienza delle risorse, richiede un’attenta pianificazione, soprattutto in periodi festivi che possono alterare le routine operative.
Per questo, Teknoservice ha predisposto un piano dettagliato, modulato in base alle caratteristiche demografiche e geografiche di ogni comune, con l’obiettivo di ottimizzare i percorsi di raccolta e ridurre l’impatto ambientale complessivo.
Modifiche Specifiche per Comune:Il Consorzio Canavesano Ambiente, con la sua rete capillare di comuni, presenta necessità operative diverse.
Di seguito, un riepilogo delle modifiche programmate, che si sommano a un impegno costante verso la sensibilizzazione dei cittadini all’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti.
* Comuni con Sospensione Totale: Bosconero, Feletto, Rivarossa e Lusigliè: In questi comuni, non sono previste operazioni di raccolta rifiuti il 1° novembre.
Si raccomanda di posticipare il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto.
* Comuni con Posticipo Raccolta Vetro e Organico: Busano, Favria, Oglianico, Salassa, San Ponso, Valperga, Sparone e Locana: la raccolta del vetro è posticipata al 3 novembre, data in cui non sarà effettuata la raccolta dell’organico.
* Comune di Canischio: La raccolta della carta è posticipata al 3 novembre, in concomitanza con la sospensione della raccolta dell’organico.
* Comune di Prascorsano: La raccolta della carta sarà recuperata il 5 novembre.
* Comune di Pont Canavese: La raccolta della plastica è posticipata al 3 novembre, in cui non verrà recuperato l’organico.
* Comune di Alpette: La raccolta della plastica è posticipata al 3 novembre.
* Comuni di Valchiusa, Brosso, Rueglio e Traversella: Non è prevista la raccolta dell’organico, ma il servizio di raccolta dell’indifferenziato proseguirà regolarmente.
* Comuni di Vidracco, Issiglio, Vistrorio e Val di Chy: Si rinnova l’invito a conferire correttamente il vetro, dato che la raccolta dell’organico è sospesa.
* Comune di Ribordone: La raccolta dell’indifferenziato verrà recuperata il 3 novembre.
* Comuni di Borgiallo, Chiesanuova, Cintano, Colleretto Castelnuovo e Castelnuovo Nigra: La raccolta del vetro è anticipata al 31 ottobre.
* Comune di Castellamonte: La raccolta dell’indifferenziato è anticipata al 31 ottobre.
Impegno Continuo verso la SostenibilitàTeknoservice Italia ribadisce il suo impegno costante verso una gestione responsabile dei rifiuti, promuovendo la riduzione, il riuso e il riciclo.
Queste modifiche temporanee sono volte a ottimizzare i servizi, ma l’efficacia complessiva dipende dalla collaborazione attiva di tutti i cittadini.
Informazioni e ContattiPer consultare il calendario aggiornato, specifico per il proprio comune, si invita a visitare il sito web www.teknoserviceitalia.com.
Per ulteriori chiarimenti o segnalazioni, è possibile scrivere all’indirizzo numeroverdecastellamonte@gmail.com o contattare il numero verde 800 079 960.





