Prazzoli torna a Castellamonte: continuità e nuove prospettive

0
8

L’inizio dell’anno scolastico 2025/2026 all’Istituto Comprensivo di Castellamonte risuona di una familiarità rassicurante, segnato dal ritorno di Stefania Prazzoli alla guida dell’istituto, in qualità di dirigente reggente.
Un’assegnazione che sancisce una continuità, ma anche l’apertura a nuove prospettive, considerando la precedente esperienza di Prazzoli, attualmente dirigente scolastico dell’IC Volpiano, e la conclusione prematura del mandato del professor Marco Lupo, il quale ha guidato l’istituto castellamontese per un solo anno.
L’esperienza del professor Lupo, pur breve, ha lasciato un’impronta significativa, ponendo le basi per un percorso di crescita e sviluppo.

La sua partenza, motivata da complesse dinamiche interne all’ecosistema scolastico, lascia spazio a una figura già esperta e radicata nel territorio, capace di raccogliere l’eredità e di orientare l’istituto verso nuovi traguardi.
Per Stefania Prazzoli, il ritorno a Castellamonte non rappresenta una novità assoluta, bensì il proseguimento di un percorso iniziato in precedenza.

La dirigente, forte della conoscenza approfondita delle risorse umane, delle peculiarità del contesto locale e delle esigenze degli studenti, si appresta a riprendere le redini dell’istituto con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e di affrontare le sfide future con rinnovato slancio.
«Ritornare è un piacere, perché il rapporto instaurato in questi anni è stato estremamente proficuo e costruttivo», afferma Prazzoli, sottolineando l’importanza della collaborazione e della condivisione di intenti per il successo dell’istituto.
L’anno scolastico si apre dunque con la consapevolezza che la progettazione didattica e l’organizzazione delle attività seguiranno, almeno inizialmente, le linee guida tracciate dal professor Lupo, garantendo una transizione graduale e un ambiente stabile per studenti, docenti e personale scolastico.

Tuttavia, la dirigente reggente non esclude l’introduzione di nuove iniziative e progetti, frutto del lavoro collegiale e orientati a rispondere alle mutevoli esigenze del territorio e alle evoluzioni del panorama educativo.
«Il Collegio Docenti è attualmente impegnato nella definizione delle proposte per l’anno scolastico», spiega Prazzoli.

«Questi progetti saranno allineati alle direttive precedenti, ma allo stesso tempo aperti a nuove sperimentazioni e ad un approccio innovativo.

La fase di elaborazione si concluderà entro novembre, permettendoci di definire un piano di azione chiaro e condiviso».
Il ritorno di Stefania Prazzoli all’IC Castellamonte simboleggia non solo una continuità gestionale, ma anche un impegno a rafforzare il senso di comunità, a promuovere l’eccellenza didattica e a garantire a ogni studente le opportunità per esprimere il proprio potenziale, in un contesto scolastico stimolante e inclusivo.

L’istituto si affaccia all’anno 2025/2026 con l’auspicio di un percorso ricco di successi e di crescita condivisa.