La Società Canottieri «Lago Sirio» proietta il suo sguardo verso il futuro con Giacomo Lettieri confermato alla presidenza per un secondo mandato, un risultato che attesta la fiducia dei soci e la condivisione del progetto “Natura e Comunità”.
Con un consenso ampio, pari al 57% dei voti espressi, Lettieri guida una squadra che ambisce a trasformare la Canottieri in un vero e proprio polo di aggregazione sociale e culturale, un’oasi di benessere che trascenda la mera pratica sportiva.
L’elezione di Lettieri, figura di spicco nella comunità ivrea, testimonia la volontà di consolidare un percorso improntato all’apertura e alla partecipazione attiva dei soci.
Il programma vincitore si fonda sull’idea di una Canottieri che sia non solo un luogo di sport, ma un vero e proprio punto di riferimento per l’intera comunità, capace di offrire opportunità di svago, cultura e socializzazione per tutte le età.
La Canottieri «Lago Sirio» è più di una struttura sportiva: è un pezzo di storia eporediese.
Fondata nel 1887 da un gruppo di appassionati di canottaggio desiderosi di un angolo dedicato alla loro passione, l’associazione ha saputo evolversi, adattandosi ai cambiamenti sociali ed economici del territorio.
Nel corso dei decenni, il circolo ha raggiunto vette di popolarità, contando oltre 600 soci negli anni ’30, un dato significativo se paragonato alla popolazione dell’epoca.
La ricostruzione post-bellica ha visto un rinnovato impegno per lo sviluppo della struttura, un lavoro continuo che ha permesso alla Canottieri di mantenere il suo ruolo di primo piano nel panorama locale.
L’impegno attuale si concentra su un approccio olistico che va oltre la semplice manutenzione.
Si mira a un miglioramento continuo degli spazi verdi, a un adeguamento degli impianti alle esigenze contemporanee, e soprattutto, a un incremento del coinvolgimento dei soci.
Si intende rafforzare i canali di comunicazione e ascolto, creando un sistema di feedback che permetta ai membri della Canottieri di contribuire attivamente alle decisioni e di plasmare il futuro dell’associazione.
Il nuovo direttivo, composto da Pamela Voglino, Roberto Battegazzorre, Piero Avetta, Giampietro Zanini, Stefano Moscarelli, Rita Iaccarella, Paolo Bonelli e Alessandro Stratta, si impegna a proseguire su questa linea, perseguendo obiettivi ambiziosi che spaziano dall’ampliamento dell’offerta sportiva – che già include canoa, tennis, padel, beach volley, bocce e ping pong – all’organizzazione di eventi culturali e ricreativi capaci di attrarre un pubblico ampio e diversificato.
La sostenibilità finanziaria, garantita dalle quote associative dei tremila iscritti, permette all’associazione di operare in autonomia e di investire nel miglioramento continuo della struttura e nell’offerta di servizi di qualità.
Il futuro della Canottieri «Lago Sirio» si prospetta ricco di opportunità, con l’obiettivo di rafforzare il suo ruolo di fulcro della vita sociale ed esportiva di Ivrea e del suo territorio, preservando al contempo la sua storia e la sua identità.





