Trino Vercellese al Centro del Futuro del Calcio: La “Risò International Cup” Under 12Il piccolo borgo di Trino Vercellese, immerso nel cuore delle risaie del Vercellese, si appresta a diventare epicentro di un evento calcistico di portata internazionale.
Dal 13 al 14 settembre 2025, lo stadio “Picco” ospiterà la prima edizione della “Risò International Cup”, un torneo giovanile Under 12 a nove giocatori che promette di proiettare il territorio in una luce completamente nuova.
L’iniziativa, frutto di un’ambiziosa visione, ambisce a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo del calcio giovanile, coniugando la promozione dei valori sportivi con la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Vercellese.
Il torneo vedrà la partecipazione di sette club della Serie A italiana, rappresentanti di un’eccellenza calcistica riconosciuta a livello mondiale, affiancati da quattro formazioni straniere provenienti da Portogallo, Grecia, Ucraina e Polonia.
La presenza di club prestigiosi come Juventus, Torino, Spezia, Parma, Genoa e altri, testimonia il rilievo che l’evento ha acquisito in tempi brevissimi.
La partecipazione di squadre estere, con la presenza di club storici come il Panathinaikos e il Gornik Zabrze (culla di Zbigniew Boniek), arricchisce ulteriormente il panorama competitivo, offrendo ai giovani atleti l’opportunità di confrontarsi con stili di gioco e culture diverse.
La formula del torneo, articolata in quattro gironi di qualificazione, è stata studiata per garantire un equilibrio tra competitività e inclusività.
Oltre alle formazioni professionistiche, saranno coinvolte anche squadre dilettantistiche, selezionate attraverso un torneo preliminare che assegnerà le “wild card”, un riconoscimento al merito che permetterà loro di accedere ai gironi principali.
Questa scelta mira a promuovere il merito sportivo e a garantire la massima partecipazione possibile.
L’evento non è solo un’occasione per ammirare giovani talenti, ma anche un’opportunità di crescita per l’intera comunità di Trino Vercellese.
L’afflusso previsto di circa 1500 persone al giorno, tra atleti, dirigenti, genitori e pubblico, stimolerà l’economia locale e contribuirà a rafforzare l’immagine del territorio.
Il presidente dei Lupetti Bianchi Trino, Luigi Falcone, esprime grande entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza del sostegno ricevuto dall’Amministrazione comunale e dalla collaborazione con Sport Pro Experience.
“Questo torneo ci permetterà di proiettare Trino in una dimensione internazionale, valorizzando il nostro impianto sportivo e la nostra società”, afferma Falcone.
La “Risò International Cup” si configura dunque come un progetto di sviluppo territoriale che coniuga la passione per il calcio con l’attenzione alla crescita delle nuove generazioni, un vero e proprio investimento nel futuro del Vercellese.
L’evento rappresenta un’occasione unica per celebrare lo spirito sportivo, i valori di amicizia e rispetto, e per costruire insieme un futuro di crescita e prosperità per l’intera comunità.
La prima edizione si preannuncia come un momento storico per Trino Vercellese, un evento che lascerà un segno indelebile nella memoria di tutti coloro che vi parteciperanno.





