cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Lutto a Ivrea per Carla Zanetti

Stimata insegnante, critica musicale e figura storica del Carnevale di Ivrea: una donna elegante, colta e coraggiosa che ha lasciato un segno indelebile nella città.

La città piange la scomparsa di Carla Zanetti Occleppo, 86 anni, colta musicista, insegnante raffinata e indimenticata Mugnaia dello Storico Carnevale di Ivrea del 1969. Si è spenta mercoledì 12 novembre 2025 all’ospedale di Ivrea, dove era ricoverata da alcuni giorni. Figura amatissima e rispettata, Carla, per tutti “Chichi”, apparteneva a quella generazione di donne eleganti e riservate che hanno segnato la vita culturale e sociale del Canavese con discrezione e autorevolezza.

La Mugnaia “eroica” del 1969

Il suo nome resterà per sempre legato al Carnevale di Ivrea, che la vide protagonista nel 1969 al fianco del Generale Stefano Strobbia. Un’edizione complessa, attraversata dai venti delle contestazioni sessantottine, che l’indimenticato avvocato Renato Chabod definì “eroica”. Carla interpretò con grazia e solidità il ruolo della Mugnaia, in un contesto teso e carico di simboli, incarnando perfettamente lo spirito della tradizione eporediese. Un modello di eleganza e fermezza che molti ricordano ancora oggi.

Un pilastro della cultura musicale canavesana

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo anche nel mondo della musica.
Laureata in Storia della Musica con Giorgio Pestelli, Carla Zanetti è stata una docente preparata e sensibile:

  • insegnò pianoforte e storia della musica al Liceo Musicale di Ivrea,
  • formò generazioni di giovani musicisti canavesani,
  • seguì come critico musicale i concerti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte.

L’Auditorium Mozart l’ha ricordata sui social con parole affettuose e commosse.

Una vita di fede e cultura

“Chichi” era anche una donna di profonda spiritualità. Frequentava la Fraternità di Nazareth a Zinzolano, era devota alla Madonna del Monte Stella e vicina ai padri dell’Oratorio di San Filippo Neri. Una fede vissuta con delicatezza, mai ostentata, sempre accompagnata da una profonda sensibilità verso l’arte e il prossimo. Il giornalista Mauro Saroglia ha ricordato il suo contributo come autrice di rubriche e articoli musicali sul Riveglio Popolare, dove firmò per anni recensioni colte e appassionate.

Il cordoglio della città

Carla Zanetti lascia la figlia Elena Maria, i nipoti Giulio e Paolo, la cognata Giovanna e il cugino Giorgio.
Il funerale si terrà oggi venerdì 14 novembre alle 14.30, nel Duomo di Ivrea.

La città delle Rosse Torri perde una voce colta, una donna raffinata, una testimone preziosa della cultura musicale e carnevalesca eporediese. E a Ivrea, oggi, si avverte forte il bisogno di custodire la sua eredità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap