martedì 14 Ottobre 2025
18.2 C
Comune di Alpignano

Sfumature in giallo: Alpignano celebra i cent’anni di Andrea Camilleri

Sei appuntamenti tra libri, delitti e misteri per rendere omaggio al maestro del giallo italiano.

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, la Biblioteca Civica di Alpignano dedica all’autore siciliano una rassegna che intreccia letteratura, indagine e spettacolo. Dal 27 settembre al 28 novembre 2025, Sfumature in giallo trasforma la città in un palcoscenico del mistero: sei appuntamenti con scrittori, criminologi, professionisti e amanti del genere, per riscoprire l’arte del racconto investigativo e il suo legame profondo con la realtà. L’iniziativa vuole essere un omaggio alla figura e all’eredità culturale di Camilleri, padre del commissario Montalbano e innovatore del linguaggio narrativo italiano, capace di unire dialetto e ironia, introspezione e critica sociale.

Letteratura e giustizia, tra realtà e finzione

Il primo incontro, martedì 14 ottobre alle 21, vedrà dialogare lo scrittore Massimo Tallone con la procuratrice Cristina Bianconi nel dibattito “Tra realtà e finzione: giustizia e letteratura a confronto”. Un confronto sul modo in cui il giallo sa raccontare la verità meglio di molti processi.

Venerdì 31 ottobre, sempre alle 21, toccherà al criminologo Antonio Zullo portare il pubblico “Dentro la mente criminale”, per esplorare le radici psicologiche e sociali del crimine.

Gioco, mistero e letteratura per tutte le età

La rassegna non dimentica il piacere del gioco e dell’immaginazione.
Venerdì 14 novembre, dalle 19 alle 21, il Salone della Biblioteca ospiterà “A cena con il Commissario”, un’apericena con delitto in cui i partecipanti potranno improvvisarsi detective per una sera (prenotazione obbligatoria).

Martedì 18 novembre, dalle 9 alle 12.30, sarà invece la volta dei più giovani con “Il piccolo Camilleri”: lo scrittore Alessandro Barbaglia incontra le scuole di Alpignano per raccontare “Nené nel paese delle magarìe. Il bambino che diventò Camilleri”, un libro che mescola fantasia, Sicilia e passione per le parole.

Infine, venerdì 28 novembre alle 21, chiuderà il ciclo la scrittrice Alice Basso con la presentazione del suo romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, per una serata tutta dedicata al giallo d’autore contemporaneo.

Un omaggio al maestro del linguaggio e dell’ironia

Con Sfumature in giallo, Alpignano celebra non solo il genio narrativo di Camilleri ma anche la vitalità di un genere letterario che continua ad affascinare lettori di ogni età. Tra indagini, enigmi e dialoghi serrati, la rassegna mette in scena la passione per le storie che illuminano la complessità del reale, ricordando che, come diceva lo stesso Camilleri,

“La verità non è mai tutta da una parte sola.”

📍 Luogo: Biblioteca Civica di Alpignano
📅 Periodo: 27 settembre – 28 novembre 2025
🎟️ Ingresso libero e gratuito
📞 Info: Comune di Alpignano – Ufficio Cultura

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -