mercoledì 10 Settembre 2025
20.4 C
Comune di Collegno

Open Day di successo per la nuova ala dell’Istituto Curie-Levi a Collegno

Villa 6 del Parco della Certosa accoglierà dal 2025-2026 studenti e docenti in spazi moderni e sicuri.

Grande partecipazione all’Open Day della nuova ala dell’Istituto di Istruzione Superiore Curie-Levi, ospitata nella storica Villa 6 del Parco della Certosa. Studenti, famiglie, docenti, cittadini e amministratori hanno potuto visitare in anteprima gli ambienti rinnovati, che dall’anno scolastico 2025-2026 diventeranno pienamente operativi. L’inaugurazione ha assunto un valore simbolico importante: solo poche settimane fa l’edificio era stato colpito da atti vandalici che avevano causato danni significativi. Grazie al lavoro rapido della Direzione Edilizia Scolastica della Città metropolitana di Torino, la struttura è stata restituita in condizioni di massima sicurezza e piena funzionalità.

Un restauro da oltre 5 milioni di euro

La ristrutturazione di Villa 6, dal costo complessivo superiore a 5 milioni di euro – finanziati per 2,8 milioni dalla Città metropolitana e per 2,3 milioni dalla Regione Piemonte – ha trasformato l’edificio in un moderno polo scolastico.

Gli spazi comprendono:

  • 15 aule didattiche distribuite su tre piani,
  • 2 laboratori attrezzati,
  • 9 servizi igienici,
  • percorsi e impianti pienamente accessibili agli studenti con disabilità,
  • un ascensore conforme alle più recenti normative antincendio.

All’esterno, nuovi camminamenti, aree verdi e recinzioni ridisegnano l’identità storica della villa, valorizzandone il contesto paesaggistico.

Le voci delle istituzioni

«Dopo tre anni di lavoro possiamo restituire alla collettività una scuola tra le più moderne e sicure del territorio. Villa 6 non è solo un edificio rinnovato, ma un investimento sul futuro dei nostri ragazzi e ragazze» ha dichiarato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo.

La consigliera delegata all’Istruzione Caterina Greco ha aggiunto: «Dal 10 settembre Villa 6 sarà nelle vostre mani: abbiatene cura, perché è la casa della vostra crescita e del vostro sapere».

Per il sindaco di Collegno Matteo Cavallone, si tratta di «un momento quasi storico, che rafforza il legame tra scuola e comunità e apre nuove prospettive per i giovani del territorio».

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -