cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Castello di Rivoli, un weekend magico: torna la “Notte dei Pupazzi”

Il Museo d’Arte Contemporanea apre le porte ai più piccoli per un’avventura notturna tra opere, peluche e fantasia.

Il Castello di Rivoli si prepara a trasformarsi, ancora una volta, in un luogo di meraviglia per i più piccoli. Dopo il grande entusiasmo registrato lo scorso anno, torna “La notte dei pupazzi al Museo”, un’edizione speciale di Weekend’Arte pensata per bambini e bambine che desiderano vivere – insieme ai propri pupazzi – un’esperienza unica tra le sale del Museo d’Arte Contemporanea. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e il sistema bibliotecario BI.TO Nord-Ovest, nell’ambito del progetto Nati Per Leggere – Cultura per Crescere, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Il Castello Incantato e una notte tutta da scoprire

In occasione del 40º anniversario del Museo, il Castello di Rivoli propone una versione rinnovata della manifestazione, che si intreccia con le opere del percorso espositivo e con “Il Castello Incantato”, il progetto dedicato ai visitatori più giovani e alle loro famiglie.

Nel pomeriggio di sabato 22 novembre, i piccoli partecipanti potranno consegnare il proprio pupazzo preferito alle Artenaute del Dipartimento Educazione: da quel momento, peluche, bambole e figurine di stoffa diventeranno protagonisti di una notte avventurosa, documentata da un racconto fotografico realizzato a porte chiuse.

Esplorazioni notturne tra arte, biblioteche e spazi segreti

Durante la notte, i pupazzi esploreranno ambienti solitamente inaccessibili al pubblico. Le foto racconteranno le loro “spedizioni” alla scoperta del Castello Incantato, delle installazioni del Museo e di opere sorprendenti come A see of history, l’immersione visiva firmata dall’artista Oscar Murillo nell’ambito del progetto Inserzioni.

Le avventure non si limiteranno alle sale espositive: i piccoli compagni di stoffa potranno “visitare” la biblioteca, il bookshop, la biglietteria e persino gli uffici e i laboratori dietro le quinte, fino a un’ironica “colazione” conclusiva in caffetteria.

Il giorno dopo: un Puppet Party tra arte e famiglia

Domenica 23 novembre, al momento del ritiro, i bambini ritroveranno i loro pupazzi e potranno partecipare al Puppet Party, un’edizione speciale del Weekend’Arte con visite guidate per famiglie e laboratori creativi condivisi. Sarà l’occasione per scoprire, attraverso le immagini scattate durante la notte, tutte le avventure vissute dai pupazzi nel Museo.

Questa iniziativa nasce ispirandosi alla tradizione statunitense della Stuffed Animals Sleepover, diffusasi poi anche in Giappone come Nuigurumi Otomarikai, pratica che ha mostrato benefici anche nel promuovere la lettura in famiglia e rafforzare il legame affettivo con i libri.

Un progetto educativo che unisce arte, lettura e immaginazione

Dopo aver coinvolto numerose biblioteche del sistema BI.TO Nord-Ovest, la “Notte dei Pupazzi” approda al Castello di Rivoli in una versione arricchita e centrata sull’incontro tra arte contemporanea, narrazione visiva e crescita culturale. Un modo giocoso e coinvolgente per avvicinare i bambini ai linguaggi dell’arte e alla scoperta del Museo, mettendo al centro il potere della fantasia.

Date: 22–23 novembre 2025
Luogo: Castello di Rivoli, Piazzale Mafalda di Savoia

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap