La collina morenica celebra le sue eccellenze del commercio

Mercoledì 3 dicembre a Rivoli la serata di premiazione delle attività storiche, delle nuove aperture e delle imprese guidate da giovani.

Rivoli, Rosta, Buttigliera Alta e Villarbasse tornano a riunirsi per la Serata di Premiazione delle Eccellenze del Commercio della Collina Morenica, in programma mercoledì 3 dicembre alle ore 21.00 presso la Sala Consiglio a Villa Cane d’Ussol in Via Capra 27 a Rivoli. Un appuntamento promosso dagli assessorati al commercio in collaborazione con Confesercenti Torino e Provincia e TurismOvest, dedicato al riconoscimento delle attività commerciali che rappresentano identità, continuità e innovazione nel tessuto commerciale dei quattro comuni del Distretto.

L’edizione 2025 premierà attività storiche, nuove aperture e imprese guidate da giovani, tre categorie che raccontano la vitalità e la capacità evolutiva del commercio di prossimità, elemento centrale per la qualità della vita e l’attrattività dei territori.

La serata si inserisce nelle attività del Distretto del Commercio della Collina Morenica, che negli ultimi mesi è stato impegnato nella stesura del nuovo Documento Strategico Triennale e nella preparazione del dossier di candidatura al bando regionale, che finanzierà i progetti strategici ritenuti più rilevanti tra tutti quelli presentati dai Distretti del Piemonte.

Marco Tilelli, assessore al commercio della Città di Rivoli, sottolinea l’importanza del lavoro realizzato: “Questa serata è un’occasione per celebrare le imprese del commercio che sono dei punti di riferimento delle nostre comunità. Negli ultimi mesi come Distretto abbiamo lavorato al nuovo documento strategico triennale e abbiamo deciso di partecipare al bando della Regione Piemonte per ottenere nuovi finanziamenti se saremo ammessi in graduatoria.”

Gli assessori al commercio Chiara Iglina di Rosta, Mauro Mellano di Buttigliera Alta e Gianni Gallo di Villarbasse evidenziano il valore sociale e identitario delle attività premiate: “Le attività che premiamo rappresentano storie di impegno quotidiano, di passione e di continuità, spesso tramandate di generazione in generazione. Celebrare queste eccellenze significa riconoscere chi, nonostante le difficoltà del settore, continua a essere un presidio fondamentale per i cittadini. Con il Distretto stiamo lavorando per creare rete tra commercianti e offrire strumenti concreti per affrontare le sfide del presente.”

“Come associazione di categoria accompagniamo i commercianti nell’affrontare le sfide del mercato, li supportiamo nei percorsi di innovazione e li aiutiamo a cogliere le opportunità che i Distretti mettono a disposizione, dai bandi rivolti alle imprese ai progetti di formazione. Allo stesso tempo supportiamo le Amministrazioni contribuendo a costruire strategie realmente aderenti ai bisogni dei territori. In questi anni abbiamo visto che dove la collaborazione è solida, come nella Collina Morenica, il Distretto diventa un motore di sviluppo: valorizza le eccellenze, rafforza la rete commerciale e genera ricadute positive sull’intera comunità.” – spiega Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Provincia.

La serata del 3 dicembre è aperta al pubblico, con ingresso libero e gratuito.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap