Nel cuore pulsante del Piemonte, a Rivoli, si radica un’eccellenza che incrocia Oriente e Occidente: il Changan Design Center Europe.
Più che una sede produttiva, è un vero e proprio crogiolo creativo, un laboratorio dove l’ingegno cinese si fonde con l’eleganza e la sensibilità del design italiano.
Da oltre vent’anni, questo centro si è evoluto in un punto nevralgico per la ricerca estetica e innovativa di Changan, uno dei principali gruppi automobilistici cinesi, diventando un elemento imprescindibile della sua strategia globale.
La struttura, nata nel 2003, oggi ospita un team multidisciplinare di oltre trecento professionisti, provenienti da trentuno nazioni diverse.
Questa diversità culturale non è un mero dettaglio, ma la linfa vitale che alimenta la capacità del centro di interpretare le tendenze emergenti e di anticipare le esigenze di un pubblico sempre più globale e sofisticato.
La selezione dei talenti è rigorosa: designer freschi di laurea dalle più prestigiose istituzioni internazionali affiancano figure esperte di fama mondiale, creando un ambiente dinamico e stimolante.
Il Changan Design Center Europe non si limita a reinterpretare modelli esistenti; ha acquisito una competenza riconosciuta nella progettazione integrale di automobili, dall’ideazione concettuale alla definizione degli aspetti tecnici e stilistici.
Il risultato tangibile di questa evoluzione si riflette nel successo di modelli come la serie Uni, il CS75Plus e, più recentemente, la linea Deepal, che include il SL03, S05 e S07.
Il riconoscimento del Tada, il Torino Automotive Design Award 2025, con il trionfo del Deepal S07 (categoria “Best Human-Centric Intelligent Integration”) e del Deepal S05 (“Best Exterior Design”) rappresenta una consacrazione.
Questi premi non sono solo un premio al design, ma una testimonianza della capacità del centro di coniugare estetica, funzionalità e tecnologia, ponendo l’utente al centro del processo creativo.
“Il nostro centro a Torino è la spina dorsale della forza creativa globale di Changan,” afferma Hu Wang, design manager del Deepal S07, sottolineando l’importanza strategica di questa sede.
L’investimento recente nella costruzione di un nuovo edificio testimonia l’impegno a lungo termine di Changan verso il design europeo e il rafforzamento delle proprie radici continentali.
Questo ampliamento non è solo un incremento di spazio fisico, ma un segnale dell’ambizione di Changan di consolidare il suo ruolo di protagonista nel panorama automobilistico internazionale, promuovendo un design che unisce l’eccellenza tecnica cinese con l’eleganza e l’innovazione del Made in Italy.
Il Changan Design Center Europe è dunque molto più di un centro di design: è un ponte tra culture, un motore di innovazione e un simbolo di un futuro automobilistico globale sempre più interconnesso.









