mercoledì, 9 Luglio 2025
TorinoTorino PoliticaBra conferisce la cittadinanza onoraria ad...

Bra conferisce la cittadinanza onoraria ad Emma Bonino suscitando polemiche e perplessità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Bra si è distinta tra le tante commedie delle città italiane che non sanno vivere senza la propria celebrità, conferendole la cittadinanza onoraria ad Emma Bonino in un gesto ambiguo che fa riflettere sulla sua reale natura. La scelta era stata deliberata a dicembre scorso dal consiglio comunale, probabilmente con l’idea di accaparrarsi il favore dell’ex ministro e commissario europeo in vista delle prossime elezioni.Emma Bonino è una donna complessa che incarna la transnazionalità per motivi diversi, come la sua storia personale e professionale. Si sente ancora legata alla terra dove è nata nel 1948, presso cui ha completato gli studi fino al liceo classico. La conferenza della cittadinanza onoraria si è svolta in municipio il 9 maggio nella giornata dedicata all’Europa, con l’intento di rievocare la dichiarazione Schuman.La scelta di questa ricca personalità per l’onorificenza ha avuto un precedente, che ha avuto una grande eco pubblica: si ricorda il caso della conferma dell’Ivrea cittadinanza onoraria al presidente russo Putin nel 2009. Con questo riconoscimento il sindaco di Bra, Gianni Fogliato, non è stato chiaro a quali titoli sia stata motivata l’elezione e con che scopi.Emma Bonino in questi giorni ha espresso la sua perplessità sulla scelta del PD per presentare lei come un “reazionario”. Il suo impegno per i diritti umani, la giustizia e la promozione della democrazia è stata sfruttata per creare un’opinione pubblica positiva intorno alla sua figura.Si è dunque pensato ad assegnare questa onorificenza a Emma Bonino nella ricorrenza dell’Europa, che quest’anno si celebra con il taglio del nastro e l’iniziazione di nuove strade. La conferenza della cittadinanza onoraria ha avuto un precedente in quella di Ivrea al presidente russo Putin nel 2009 e ha suscitato molte polemiche per la scelta di una personalità che, in questi giorni si è dimostrata perplessa sulla scelta del PD di presentarla come “reazionario”.

Ultimi articoli

Bilancio Regione Piemonte: Turismo, Cultura e Innovazione al Centro

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha ratificato la revisione del bilancio di previsione triennale...

Don Matteo, un’eco di fede e speranza nel grigio del tempo.

Nel grigio di un’epoca segnata dalla crescente frammentazione e dall’erosione del significato, risuonano le...

Addio Ernesto Marenco: cronista di un’epoca indimenticabile.

Ernesto Marenco, figura iconica nel panorama giornalistico italiano, si è spento all'età di novant'anni,...

Fête des Alpes: celebrazione di identità e cooperazione alpina

Il Colle del Moncenisio, sentinella di confine e snodo storico tra Italia e Francia,...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -