Il Governo del Piemonte, guidato dall’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi, ha intrapreso un’azione determinata e sinergica per affrontare le gravi conseguenze degli eventi meteorologici catastrofici dell’aprile scorso. In occasione del Festival delle Regioni a Venezia, Gabusi ha avuto il privilegio di un incontro diretto con Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, in un momento storico in cui la collaborazione e l’integrazione tra enti territoriali e centri decisionali sono più cruciali che mai.Il tema cardine di questo confronto informale è stato il ricorso allo stato di emergenza, sollecitato dalla Regione Piemonte per dare risposte immediate ed efficaci alle comunità colpite. In questo contesto, l’incontro con Ciciliano ha rappresentato l’occasione per mettere a punto la procedura in corso e pianificare i sopralluoghi tecnici che, entro la fine del mese, saranno condotti dai specialisti del Dipartimento. Questi ultimi dovranno eseguire un’attenta valutazione dei danni, con l’intento di attivare gli strumenti previsti per garantire il sostegno e il ripristino delle aree colpite.”Le occasioni formali – sottolinea Gabusi – possono rappresentare un momento di incontro istituzionale, ma sono i momenti informali come questo che consentono di esplorare nuove prospettive, trovare soluzioni e condividere esperienze. È fondamentale avere la possibilità di confrontarsi faccia a faccia per rinsaldare gli accordi e rafforzare il sostegno reciproco”. Gabusi ringrazia Ciciliano e l’intero Dipartimento per l’enorme attenzione riservata al territorio piemontese in questo momento difficile, dimostrando un solido impegno nella gestione delle crisi e nel rafforzamento della collaborazione tra regioni e centri decisionali.
Gabusi incontra Ciciliano a Venezia per discutere il piano di ripristino del Piemonte.
Pubblicato il
