domenica 10 Agosto 2025
31.3 C
Torino

Oltre lo Schermo: Giovani in Viaggio tra Cultura e Futuro

“Oltre lo Schermo: Percorsi di Crescita tra Cultura, Lingue e Comunità”Il Comune di Nichelino, con il sostegno della Regione Piemonte, lancia “Oltre lo Schermo”, un’iniziativa innovativa volta a offrire a giovani provenienti da contesti socio-economici svantaggiati un’esperienza trasformativa attraverso il viaggio, l’immersione culturale e lo sviluppo linguistico.
Il progetto, finanziato con fondi dedicati a interventi sociali all’avanguardia, si propone di contrastare l’isolamento e la marginalizzazione, offrendo opportunità di crescita personale e di costruzione di un futuro più solido.
L’esperienza si articola in un percorso educativo intensivo, che culmina in un viaggio di tre giorni a Londra, una città iconica per la sua vivace scena musicale, la sua arte urbana e la sua ricca storia calcistica.
Il viaggio non è inteso come una semplice vacanza, ma come un laboratorio a cielo aperto, dove i giovani partecipanti potranno confrontarsi con realtà diverse, superare barriere linguistiche e sviluppare nuove competenze.

Il cuore del progetto risiede nell’integrazione di elementi apparentemente distanti: la passione per il calcio, rappresentata dalle atmosfere coinvolgenti delle curve di Millwall e West Ham, la vibrante creatività della street art che anima quartieri come Shoreditch, e l’eredità musicale del brit pop, con un focus sulle origini degli Oasis e di altri artisti che hanno segnato un’epoca.

Questa commistione di interessi mira a creare un ponte tra la cultura giovanile e l’apprendimento formale, rendendo il percorso più stimolante e significativo.

“In un’epoca dominata dalla digitalizzazione e dall’esperienza virtuale, spesso limitante, è cruciale riscoprire il valore del contatto diretto con il mondo,” sottolinea Maurizio Marrone, Assessore Regionale alle Politiche Sociali.

“Questo progetto è un investimento nel capitale umano, un modo per offrire ai giovani la possibilità di superare i propri confini, di acquisire autonomia e resilienza.

“Fiodor Verzola, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Nichelino, aggiunge: “Vogliamo restituire ai giovani la possibilità di sognare, di progettare il proprio futuro e di sentirsi parte integrante della comunità.

Un percorso come questo non solo offre competenze linguistiche e culturali, ma rafforza l’autostima e promuove l’inclusione sociale.
“Il sindaco Giampiero Tolardo evidenzia come “Oltre lo Schermo” rappresenti un esempio virtuoso di come l’amministrazione locale possa agire concretamente per favorire l’emancipazione giovanile, creando opportunità di crescita personale e professionale per coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità.
Il progetto ambisce a costruire una visione a lungo termine, offrendo ai partecipanti non solo un’esperienza indimenticabile, ma anche gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro e diventare protagonisti attivi della società.

Il focus è sulla creazione di una rete di supporto e mentorship che possa accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, anche dopo la conclusione del progetto.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -