lunedì 15 Settembre 2025
21.3 C
Torino

Piemonte aderisce alla Marcia Perugia-Assisi per la Pace 2025

Il Consiglio Regionale del Piemonte si fa portavoce di un impegno civile profondo, ufficializzando la propria adesione alla Marcia Perugia-Assisi per la Pace e la Fraternità del 2025.

L’evento, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, si svolgerà ad Assisi il 12 ottobre, in un momento storico che richiede un atto di presenza e di riflessione collettiva.

L’adesione non è un semplice gesto formale, bensì una dichiarazione di intenti a favore di un approccio basato sul dialogo e sulla cooperazione, pilastri imprescindibili di una società democratica matura.

Davide Nicco, Presidente dell’Assemblea Legislativa, sottolinea come, in un’epoca segnata da conflitti sempre più complessi e da nuove forme di divisione, l’impegno per la pace debba tradursi in azioni concrete e in una partecipazione attiva da parte di tutti gli attori sociali.
L’auspicio è che la marcia possa diventare un crogiolo di diverse sensibilità e rappresentanze: istituzioni, cittadini, scuole, associazioni di volontariato, realtà locali e organizzazioni che si dedicano alla promozione dei diritti umani.
La pace, infatti, non è un’entità astratta o un obiettivo lontano, ma un bene comune da coltivare quotidianamente, un processo che richiede la partecipazione attiva e consapevole di ciascuno.

L’impegno del Piemonte si configura come un contributo significativo a un messaggio di speranza, un invito a superare le barriere e a costruire ponti tra culture e comunità.
Si tratta di una voce che si leva per affermare la necessità di porre fine a ogni conflitto, per favorire la riconciliazione e per promuovere un futuro di serenità e prosperità per tutti.
Questa adesione si colloca all’interno di un più ampio quadro di iniziative istituzionali volte a promuovere la cultura della pace, in coerenza con il lavoro del Comitato Regionale per i Diritti Umani e Civili.

Il Comitato, con la sua attività costante, si pone come punto di riferimento per la tutela dei diritti fondamentali e per la promozione di una società più giusta ed equa.
L’adesione alla Marcia Perugia-Assisi rappresenta quindi una naturale estensione di questo impegno, un’occasione per rafforzare la consapevolezza dei valori di pace, tolleranza e solidarietà che devono animare la nostra comunità.
Si tratta di un percorso di crescita civile che il Piemonte intende perseguire con determinazione e con la partecipazione attiva di tutti i suoi cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -