mercoledì, 9 Luglio 2025
TorinoTorino PoliticaPiù Alpini in piazza: il Presidente...

Più Alpini in piazza: il Presidente Cirio esprime orgoglio e gratitudine per l’evento storico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha espresso un profondo orgoglio per il proprio Paese che ospita questo evento storico e un grande onore per accogliere migliaia di alpini provenienti da tutta Italia e dall’estero. La Regione Piemonte è la culla dell’Italia e ha contribuito in modo significativo alla sua storia, nonché a quella degli Alpini. Cirio ringraziò coloro che hanno lavorato per rendere questo evento possibile e sostenuto dalla Regione con convinzione.Il presidente della Regione ha accolto calorosamente i biellesi, che hanno risposto all’invito di accogliere la “marea alpina” e ha espressa la sua gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato. Il Piemonte si sente profondamente legato a chi lo ospita con affetto.Nel corso della giornata, Cirio ha incontrato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il ministro della Difesa, Guido Crosetto e il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto. Nel pomeriggio ha aperto la sfilata dei reparti piemontesi insieme alla vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, e al sottosegretario Andrea Delmastro.Tra gli ospiti più noti presenti a questa manifestazione sono stati il presidente del Consiglio regionale di Biella, Davide Nicco, gli assessori locali Enrico Bussalino alla Cultura, Marina Chiarelli alla Protezione civile, Marco Gabusi e all’Ambiente, Matteo Marnati al Bilancio, Andrea Tronzano e il sottosegretario Alberto Preioni.Durante la manifestazione, Cirio ha salutato dal palco i gruppi del Piemonte che hanno partecipato alla Grande Adunata di Biella.

Ultimi articoli

Bilancio Regione Piemonte: Turismo, Cultura e Innovazione al Centro

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha ratificato la revisione del bilancio di previsione triennale...

Don Matteo, un’eco di fede e speranza nel grigio del tempo.

Nel grigio di un’epoca segnata dalla crescente frammentazione e dall’erosione del significato, risuonano le...

Addio Ernesto Marenco: cronista di un’epoca indimenticabile.

Ernesto Marenco, figura iconica nel panorama giornalistico italiano, si è spento all'età di novant'anni,...

Fête des Alpes: celebrazione di identità e cooperazione alpina

Il Colle del Moncenisio, sentinella di confine e snodo storico tra Italia e Francia,...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -