Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha espresso un profondo orgoglio per il proprio Paese che ospita questo evento storico e un grande onore per accogliere migliaia di alpini provenienti da tutta Italia e dall’estero. La Regione Piemonte è la culla dell’Italia e ha contribuito in modo significativo alla sua storia, nonché a quella degli Alpini. Cirio ringraziò coloro che hanno lavorato per rendere questo evento possibile e sostenuto dalla Regione con convinzione.Il presidente della Regione ha accolto calorosamente i biellesi, che hanno risposto all’invito di accogliere la “marea alpina” e ha espressa la sua gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato. Il Piemonte si sente profondamente legato a chi lo ospita con affetto.Nel corso della giornata, Cirio ha incontrato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il ministro della Difesa, Guido Crosetto e il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto. Nel pomeriggio ha aperto la sfilata dei reparti piemontesi insieme alla vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, e al sottosegretario Andrea Delmastro.Tra gli ospiti più noti presenti a questa manifestazione sono stati il presidente del Consiglio regionale di Biella, Davide Nicco, gli assessori locali Enrico Bussalino alla Cultura, Marina Chiarelli alla Protezione civile, Marco Gabusi e all’Ambiente, Matteo Marnati al Bilancio, Andrea Tronzano e il sottosegretario Alberto Preioni.Durante la manifestazione, Cirio ha salutato dal palco i gruppi del Piemonte che hanno partecipato alla Grande Adunata di Biella.
Più Alpini in piazza: il Presidente Cirio esprime orgoglio e gratitudine per l’evento storico
Pubblicato il
