mercoledì, 9 Luglio 2025
TorinoTorino PoliticaTre decenni di storia per la...

Tre decenni di storia per la provincia di Biella: la rievocazione del 23 maggio scorso.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Provincia di Biella si avvicina con fiducia al traguardo dei trent’anni di storia, segnati dalla nascita dell’autonomia amministrativa del 1995. Quell’anno fu un anno di svolta e di cambiamento per il nostro territorio, che trovò finalmente una definitiva identità grazie all’istituzione della Provincia.La Provincia di Biella è stata costruita con il contributo di molti protagonisti, tra i quali i presidenti Emanuele Ramella Pralungo e Gianfranco Astori, primo firmatario della legge istitutiva. Il percorso tracciato in questi tre decenni ha portato benefici alla collettività e alla città, con importanti investimenti nelle infrastrutture, nelle scuole, nei servizi, come la Prefettura, il comando dei carabinieri, l’Ufficio scolastico, solo per citarne alcuni.Nel corso degli anni, la Provincia ha riconosciuto ed è stata riconosciuta dagli istituti nazionali con importanti attestazioni di merito. La Presidenza della Repubblica ha conferito alla Provincia il marchio dell’Ente modello per l’organizzazione e lo sviluppo del territorio.La giornata di venerdì 23 maggio sarà un ricordo, ma soprattutto un’opportunità per celebrare un percorso di crescita che ha consentito una maggiore integrazione tra la Provincia e i suoi cittadini. L’incontro con gli ex presidenti della Provincia, con i sindaci del Biellese, con i rappresentanti delle Provincie piemontesi ed Upi sarà un’occasione di riflessione sulle scelte fatte, sull’amministrazione locale e sui traguardi raggiunti.Nella ricorrenza della nascita della nostra Provincia, voglio rivolgere un pensiero particolare ai nostri dipendenti, che sono l’anima di questa amministrazione: grazie a loro siamo riusciti ad assolvere i nostri compiti con dedizione e impegno.Vogliamo ricordare il percorso tracciato dai primi presidenti della Provincia, in particolare quello di Gianfranco Astori, che diede vita alla nascita dell’autonomia amministrativa. Il loro impegno e la loro visione hanno segnato il destino della nostra provincia.La giornata di venerdì 23 maggio sarà un momento importante per riunirsi attorno al tema della nascita della Provincia, per ricordare l’impegno degli amministratori che hanno contribuito a creare questa realtà e per celebrare il lavoro compiuto.

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

IVG in Emilia-Romagna: Scontro Politico e Dibattito Etico

L'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Emilia-Romagna rappresenta un tema particolarmente sensibile e...

70 anni di pace: l’eredità fragile dell’Europa unita.

L'architettura europea, eretta nel cuore di un continente storicamente segnato da conflitti fratricidi, rappresenta...

Meloni supera Conte: il governo più longevo degli ultimi anni.

A poco più di mille giorni dall'insediamento, il governo guidato da Giorgia Meloni non...

Ultimi articoli

Valdosta, Alpi a rischio: due interventi di soccorso complessi

Nel cuore delle Alpi, il territorio valdostano è teatro, con frequenza preoccupante, di drammi...

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -