L’Inalpi Arena di Torino è stata teatro di una seminale battaglia che ha consacrato Carlos Alcaraz come finalista alle ATP Finals 2023.
Lo spagnolo, attualmente detentore del numero uno mondiale, ha dominato il canadese Felix Auger-Aliassime con una performance vigorosa e convincente, impiegando soltanto un’ora e ventidue minuti per imporre la sua superiorità in due set, conclusi con i punteggi di 6-2 e 6-4.
La vittoria non è stata semplicemente una questione di punteggio, ma ha rivelato una dinamica di gioco profondamente sbilanciata.
Alcaraz ha esibito una varietà di colpi e una fluidità di movimento che hanno messo a dura prova la resistenza di Auger-Aliassime.
La capacità dello spagnolo di alternare potenti drive a tagli e palle corte, unita a un servizio preciso e potente, ha costretto il canadese a una costante reattività, privandolo di tempi e spazi per impostare il proprio gioco aggressivo.
Alcaraz ha dimostrato un’abilità tattica notevole, interpretando con acume le debolezze del suo avversario e sfruttandole al meglio.
La sua presenza costante sul campo, la sua aggressività controllata e la sua abilità nel gestire i momenti cruciali hanno minato la fiducia di Auger-Aliassime, relegandolo a un ruolo passivo.
La partita ha inoltre evidenziato come Alcaraz stia affinando ulteriormente la sua capacità di adattamento, una qualità essenziale per un campione in grado di affrontare avversari di ogni stile e condizione.
La qualificazione di Alcaraz alla finale segna un’ulteriore tappa nel suo percorso di consolidamento al vertice del tennis mondiale.
La sua presenza nella competizione dei “Maestri” testimonia la stagione eccezionale che lo ha visto protagonista, tra trionfi a Wimbledon e altri importanti successi.
L’attesa è ora concentrata sull’attesissima finale che vedrà Alcaraz contrapporsi a Jannik Sinner, l’azzurro che ha sorpreso e conquistato il pubblico italiano con la sua crescita esponenziale e la sua grinta combattiva.
La sfida, in programma domani pomeriggio alle ore 18:00, promette di essere un confronto di generazioni e di stili, con un Alcaraz desideroso di confermare il suo status di campione e un Sinner animato dalla voglia di scrivere una pagina importante nella storia del tennis italiano.
La cornice dell’Inalpi Arena sarà gremita di appassionati pronti a sostenere il loro beniamino e a godere di un evento sportivo di altissimo livello.







