cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Alcaraz soffre, ma batte Fritz in una battaglia epica alle Finals

Carlos Alcaraz, il detentore del numero uno mondiale, ha vissuto una prova di nervi saldi alle ATP Finals di Torino, emergendo vittorioso in una battaglia estenuante contro l’americano Taylor Fritz, sesto favorito, al termine di un incontro che si è protratto per quasi tre ore (2 ore e 47 minuti).

Il risultato finale, 6-7(2), 7-5, 6-3, non rende giustizia alla complessità e all’intensità dello scontro, che ha visto i due contendenti lottare su ogni singolo punto.
La partita si è aperta con un tie-break al cardiopalma, che ha visto Fritz imporsi con un punteggio di 7-2, sfruttando al meglio una maggiore aggressività e una precisione impeccabile nei momenti cruciali.
Alcaraz, apparentemente disorientato dall’approccio di Fritz, ha faticato a trovare il giusto ritmo, concedendo al suo avversario un vantaggio psicologico significativo.
Tuttavia, il campione spagnolo, noto per la sua resilienza e la capacità di reagire alle avversità, non si è lasciato abbattere.

Nel secondo set, ha dimostrato una ritrovata determinazione, variando i colpi e sfruttando al meglio le debolezze di Fritz.

La conquista del set 7-5 ha rappresentato una svolta cruciale nell’economia della partita, ristabilendo l’equilibrio e rilanciando le speranze di Alcaraz.
Il terzo set si è rivelato un monologo del campione spagnolo, capace di esprimere un tennis di altissimo livello, finalizzato ad un convincente 6-3.
La sua abilità nel gestire il peso del momento, unita a una straordinaria preparazione atletica, gli hanno permesso di controllare il ritmo del gioco e di sfruttare al meglio gli errori di Fritz.
L’esito di questa partita, unitamente agli altri incontri del “round robin”, evidenzia la difficoltà per tutti i giocatori nel qualificarsi alle semifinali.
La situazione nel girone è estremamente equilibrata, con nessuno che, al momento, possa vantare una posizione di forza.

La competizione si preannuncia quindi estremamente serrata e ricca di colpi di scena, con ogni partita che potrebbe avere un impatto decisivo sulla classifica finale e sulle possibilità di accedere alla fase successiva del torneo.
L’incontro ha sottolineato, inoltre, come anche il numero uno del mondo debba costantemente dimostrare la propria superiorità in un circuito sempre più competitivo e imprevedibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap