La ripresa del campionato si preannuncia cruciale per la Juventus, segnata dal ritorno in campo di Gleison Bremer, un elemento cardine del progetto tecnico bianconero.
Dopo un periodo di assenza dovuto a un infortunio al ginocchio, risalente allo scorso ottobre, il difensore brasiliano è stato finalmente reintegrato nella formazione di partenza per l’amichevole contro la Reggiana, in programma alle ore 11 presso il centro sportivo della Continassa.
Questa partita rappresenta non solo un test importante per valutare la condizione fisica di Bremer, ma anche un’occasione per affinare i meccanismi difensivi in vista delle sfide più impegnative.
La Juventus di Tudor, che si proietta verso la stagione 2025/2026, mostra una configurazione tattica intrigante.
L’impiego di David come perno centrale in un solido 3-4-2-1 testimonia la volontà del tecnico di puntare su una linea difensiva compatta e reattiva.
A supporto, Koopmeiners e Conceicao, con le loro caratteristiche tecniche e la loro visione di gioco, saranno chiamati a fornire supporto e a garantire fluidità nella transizione offensiva.
La scelta di Vlahovic come elemento di riserva suggerisce una possibile rotazione nell’attacco, o una strategia volta a preservare le energie del centravanti in vista delle partite cruciali.
La sua presenza in panchina, tuttavia, non inficia la sua importanza all’interno del progetto bianconero.
Assenze rilevanti si segnalano nella lista dei convocati di Weah e Douglas Luiz, entrambi indiziati per un possibile trasferimento.
Le loro mancante presenza indica una situazione contrattuale in evoluzione, con la dirigenza juventina intenzionata a valutare offerte e a riorganizzare la rosa in vista della prossima stagione.
La loro partenza potrebbe aprire a nuove opportunità per altri giocatori, incentivando una maggiore competizione all’interno del gruppo.
L’amichevole con la Reggiana, dunque, si configura come un banco di prova non solo per i giocatori in campo, ma anche per la dirigenza, chiamata a prendere decisioni strategiche che potranno influenzare il futuro della squadra.