cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Chieri ’76 e Casal de’ Pazzi: Un’Alleanza per il Futuro della Pallavolo

Un’Alleanza per il Futuro della Pallavolo Italiana: Chieri ’76 e Volleyrò Casal de’ Pazzi Uniscono le ForzeNel panorama della pallavolo femminile italiana, un’operazione di rilievo traccia una nuova traiettoria per la crescita e lo sviluppo del talento: la partnership strategica tra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Volleyrò Casal de’ Pazzi.
Questa collaborazione triennale, con opzione di rinnovo, non è semplicemente un accordo commerciale, ma un vero e proprio progetto visionario volto a rafforzare la filiera pallavolistica nazionale, abbracciando l’intera gamma, dalle fondamenta giovanili fino all’eccellenza agonistica di vertice.
Chieri ’76, squadra storica e protagonista indiscussa della Serie A1, si presenta come un modello di club maturo e consolidato, capace di competere con successo anche in ambito europeo.
La sua filosofia, sempre orientata all’integrazione di giovani talenti nel roster della prima squadra, si è tradotta nel tempo in un’incredibile vetrina per promesse internazionali, come Jordyn Poulter, Héléna Cazaute, Avery Skinner, Camilla Weitzel e Alexandra Frantti, tutte ragazze che hanno poi scalato vette significative nel panorama pallavolistico globale.

Il Club 76, la piattaforma giovanile di Chieri, rappresenta un ecosistema vivace e dinamico, con una popolazione di quasi mille atlete, e funge da autentica fucina di talenti, fornendo costantemente elementi pronti a emergere nelle diverse categorie nazionali.

Volleyrò Casal de’ Pazzi, d’altro canto, incarna l’eccellenza nella formazione giovanile.
Il suo palmarès è un vero e proprio manifesto della sua capacità di plasmare campionesse: 14 scudetti conquistati negli ultimi 11 anni, un trionfale triplete U14, U16 e U18 nel 2018, e un numero impressionante di oltre 100 atlete che hanno successivamente intrapreso carriere professionistiche in Serie A.

La sua reputazione non si limita alla mera vittoria, ma si fonda su un approccio pedagogico avanzato, volto a sviluppare non solo abilità tecniche e tattiche, ma anche valori fondamentali come la disciplina, il lavoro di squadra e la resilienza.
L’impatto di Casal de’ Pazzi è testimoniato dalla presenza di sue ex atlete, nel 2024, in qualità di capitani delle quattro rappresentative nazionali azzurre (Maggiore, U22, U20 e U18), un riconoscimento che ne consolida il ruolo di centro formativo di riferimento assoluto.

Anna Danesi, Carlotta Cambi e Stella Nervini sono solo alcuni esempi di atlete che hanno affinato il loro talento nel vivaio di Casal de’ Pazzi, pronte a rappresentare l’Italia sui campi da gioco più prestigiosi.

Questa sinergia tra Chieri ’76 e Volleyrò Casal de’ Pazzi va oltre la semplice condivisione di risorse o l’organizzazione di eventi congiunti.

L’accordo prevede lo scambio di know-how, la creazione di percorsi di formazione personalizzati per le giovani atlete, e l’implementazione di programmi di mentoring che favoriscano la transizione dall’età giovanile al professionismo.
L’obiettivo ultimo è quello di creare un ecosistema pallavolistico più solido, capace di generare campionesse non solo tecnicamente preparate, ma anche profondamente radicate nei valori dello sport e capaci di ispirare le future generazioni.

La partnership rappresenta un investimento strategico per il futuro della pallavolo italiana, un futuro in cui il talento, la passione e l’impegno si uniscono per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap