Il torneo di doppio delle Nitto ATP Finals di Torino ha visto un momento di intensa rivalità e drammatico svolgimento, culminando nella vittoria della coppia britannica Joe Salisbury e Neal Skupski contro i connazionali Julian Cash e Lloyd Glasspool.
Un incontro che trascende la semplice competizione sportiva, rappresentando un vero e proprio “derby” all’interno di una delle competizioni più prestigiose del tennis mondiale.
La partita, caratterizzata da un equilibrio precario e da un’alta tensione emotiva, ha visto Cash e Glasspool, attualmente al vertice del ranking mondiale nel doppio maschile, cedere il passo a una performance determinata e tatticamente intelligente da parte di Salisbury e Skupski.
Il punteggio finale, 6-7(3) 6-3 10-8, non rende pienamente giustizia alla battaglia combattuta sul campo.
Il primo set si è rivelato un assaggio della difficoltà che attendeva la coppia Salisbury-Skupski.
La precisione e la solidità di Cash e Glasspool hanno costretto i loro avversari a lottare duramente per ogni punto, portando il primo set ad un tie-break risolto in favore degli avversari con un punteggio di 7-3.
Questo avvio complicato ha messo a dura prova la resilienza della coppia più giovane.
Tuttavia, l’abilità di Salisbury e Skupski nel leggere il gioco e adattare la propria strategia è emersa nel secondo set.
Cambiando approccio e sfruttando meglio i propri punti di forza, hanno saputo rompere l’equilibrio, conquistando il set con un solido 6-3.
Questa vittoria parziale non solo ha livellato il conteggio, ma ha anche dimostrato la capacità di recupero e la determinazione dei due tennisti britannici.
Il decisivo set, giocato al tie-break, è stato un vero e proprio assalto al cuore dei tifosi.
Un susseguirsi di scambi al cardiopalmo, palle di match mancate da entrambe le coppie, e un’intensità palpabile che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
La vittoria finale con il punteggio di 10-8 non è stata solo il risultato di una maggiore abilità tecnica, ma anche di una forza mentale eccezionale.
Questo successo qualifica Salisbury e Skupski per la finalissima, dove affronteranno i detentori del titolo, consolidando ulteriormente la loro posizione nel panorama del tennis mondiale e regalando al pubblico britannico un momento di grande orgoglio sportivo.
La partita ha inoltre offerto una lezione di resilienza, strategia e determinazione, valori fondamentali per eccellere nel mondo dello sport.







