giovedì 18 Settembre 2025
13.4 C
Torino

Fiorentina, recupero e Lamptey: ripartenza dal Como

La Fiorentina si concentra sul recupero e sulla preparazione intensiva al Viola Park, con lo sguardo rivolto alla sfida di domenica contro il Como al Franchi.

La partita rappresenta un crocevia cruciale per la squadra di Pioli, desiderosa di interrompere una serie di risultati altalenanti: due pareggi esterni contro Cagliari e Torino, interrotti da una deludente sconfitta interna contro il Napoli, che hanno rallentato le ambizioni iniziali di una stagione che si preannunciava ricca di prospettive.

L’allenamento odierno ha visto l’assenza di Moise Kean, alle prese con un quadro influenzale lieve, ma la speranza di vederlo in campo domenica resta alta.

Anche Albert Gudmundsson, reduce dai postumi di un infortunio alla caviglia rimediato durante la sua esperienza con la nazionale islandese, ha completato un percorso di recupero che lo vede ora pienamente reintegrato nel gruppo, testimoniando un ritorno in condizione ottimale.

Il tecnico Stefano Pioli, guardando al futuro più immediato, auspica di poter disporre dell’intero organico, un fattore imprescindibile per affrontare un impegno che, nell’ottica della squadra, deve segnare l’effettivo *take-off* del campionato.

Parallelamente, il Viola Park ha ospitato la presentazione ufficiale di Tariq Lamptey, l’ultimo tassello del mercato estivo.
L’esterno inglese, nato a Londra il 30 settembre 2000, giunge dal Brighton con un’operazione da circa 6 milioni di euro più bonus.

Il giocatore vanta un curriculum solido, arricchito da oltre cento presenze in Premier League, dove si è distinto per la sua velocità eccezionale, un elemento che promette di aggiungere dinamismo e imprevedibilità al comparto offensivo viola.

Lamptey ha già esordito in Serie A, subentrando a gara in corso nella recente partita contro il Napoli.
“Ho trascorso un periodo significativo in Inghilterra, ma questa scelta di approdare in Italia la considero un passaggio fondamentale per il mio percorso professionale,” ha dichiarato Lamptey durante la presentazione.
“La Serie A è un campionato di altissimo livello, e sono profondamente grato alla Fiorentina per avermi offerto questa opportunità.

Arrivo in un club dalla storia prestigiosa, con un progetto ambizioso e ben definito.
Sapere di essere stato seguito a lungo mi riempie di orgoglio.

La mia formazione al Chelsea mi ha permesso di crescere a 360 gradi, e ora non vedo l’ora di dimostrare il mio valore con questa maglia, mettendo a disposizione la mia velocità e la mia versatilità.
”Il percorso formativo di Lamptey si è snodato attraverso le selezioni giovanili inglesi, per poi convergere nella nazionale maggiore del Ghana, con cui ha collezionato finora undici presenze, evidenziando una scelta sportiva volta a valorizzare le proprie radici e a perseguire nuove sfide internazionali.
La sua duttilità e la sua capacità di interpretare diversi ruoli in attacco rappresentano un’arma in più a disposizione di Pioli, che punta a un giocatore in grado di dare profondità e soluzioni inedite al proprio sistema di gioco.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -