cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Juventus, Ferrero ringrazia Scanavino: un’eredità di resilienza.

Nel corso dell’assemblea degli azionisti, un momento di transizione e riconoscimento ha segnato il passaggio di consegne all’interno della Juventus Football Club.
Il presidente, Gianluca Ferrero, ha espresso profondo apprezzamento per il lavoro proficuo e l’impegno indefesso che Maurizio Scanavino ha dedicato al club durante un periodo storico complesso e costellato di sfide.
Un ringraziamento non formale, bensì una dichiarazione di stima per un dirigente che ha navigato acque tempestose, dimostrando leadership e resilienza.
Le parole di Ferrero hanno sottolineato come, al di là delle difficoltà incontrate, siano state gettate fondamenta solide per il futuro della Juventus, un futuro che ora si prospetta con rinnovate speranze e ambizioni.

Si tratta di un’eredità tangibile, frutto di scelte strategiche e di un’attenta gestione, che mira a proiettare il club verso traguardi sempre più ambiziosi.
Maurizio Scanavino, con un tono emozionato e grato, ha replicato alle parole del presidente, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto dagli azionisti e dalla squadra.
Ha riconosciuto il valore cruciale della collaborazione e della fiducia che gli sono state accordate, elementi imprescindibili per affrontare le prove e le incertezze che hanno caratterizzato il suo mandato.

“Mi avete stimolato e sostenuto per fare al meglio il mio lavoro in questi anni difficili”, ha affermato Scanavino, evidenziando un senso di responsabilità e un profondo legame con la maglia bianconera.

La sua soddisfazione deriva dalla consapevolezza di aver contribuito a creare un solido punto di partenza per i successori, una piattaforma da cui poter costruire un futuro prospero e ricco di successi.

L’augurio finale, espresso con un semplice “Ci vediamo allo stadio”, è un invito a mantenere vivo il senso di appartenenza e la passione per i colori juventini, un legame indissolubile che unisce il club, i suoi dirigenti, i suoi giocatori e i suoi tifosi.
Questo passaggio di consegne non è solo un cambio di leadership, ma un momento di riflessione sul percorso compiuto e di proiezione verso il futuro, con la ferma volontà di onorare la gloriosa storia della Juventus e di continuare a scrivere nuove pagine di successo.
Un futuro, auspicabilmente, costruito sulla solidità delle basi tracciate e sulla passione condivisa da una comunità sportiva unica nel suo genere.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap