cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Nitto ATP Finals a Torino: Successo in Crescita, un Orgoglio Italiano

I segnali che emergono a pochi giorni dall’avvio della Nitto ATP Finals a Torino parlano di un successo ancora più ampio rispetto all’anno precedente, delineando una traiettoria di crescita esponenziale per l’evento e per il tennis italiano nel suo complesso.

I dati preliminari, presentati ufficialmente in una conferenza stampa presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo, rivelano un incremento significativo delle presenze: 198.025 biglietti venduti, con un aumento dell’8,3% rispetto alla stessa fase dell’edizione passata – un dato che testimonia l’appeal crescente dell’evento a livello globale.

L’affluenza prevista per la Inalpi Arena si prospetta eccezionale, con un tasso medio di occupazione già stimato al 96,54%, superando il 95,84% registrato nella passata edizione.

Questa performance solida riflette una combinazione di fattori, tra cui la crescente popolarità del tennis, la capacità di Torino di offrire un’esperienza unica per i tifosi e il successo strategico nell’attrarre un pubblico internazionale.

L’impatto dell’evento non si limita al territorio torinese.

La presenza di acquirenti provenienti da ben 102 nazioni, con un contributo estero che incide per circa il 18% del totale dei biglietti venduti, sottolinea la dimensione globale della Nitto ATP Finals e il suo ruolo nell’immagine dell’Italia come destinazione sportiva di primo piano.
Questo dato non è solo un indicatore economico, ma un elemento chiave per la promozione del “Made in Italy” e per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del Paese.
Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ha espresso un vivido desiderio di trasformarsi, per una settimana, da organizzatori a appassionati tifosi, sottolineando con orgoglio la presenza, per il secondo anno consecutivo, di atleti italiani in tutte le quattro discipline dei Masters di fine stagione.
Un risultato che non solo eleva il livello competitivo del tennis italiano, ma contribuisce a costruire un senso di appartenenza e di unità nazionale.
L’avventura torinese, iniziata cinque anni fa, ha rappresentato un punto di svolta per il tennis italiano, catapultandolo verso l’eccellenza a livello mondiale.
L’evento non si limita a ospitare tornei di altissimo livello, ma funge da catalizzatore per lo sviluppo del movimento tennistico a 360 gradi, stimolando l’interesse dei giovani, incentivando l’innovazione tecnologica e promuovendo l’inclusione sociale.

L’eredità di questo progetto ambizioso va ben oltre i risultati sportivi, contribuendo a rafforzare l’identità nazionale e a proiettare l’Italia come protagonista indiscusso nel panorama sportivo internazionale.

La Nitto ATP Finals a Torino è diventata un vero e proprio simbolo di successo, orgoglio e condivisione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap