domenica, 13 Luglio 2025
TorinoTorino SportPellielo, 55 anni e record in...

Pellielo, 55 anni e record in vista: la decima Olimpiade!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A 55 anni, Giovanni Pellielo riscrive ancora una volta la storia del tiro a volo, incarnando un’atemporalità sportiva che sfida le convenzioni.

La vittoria nella Fossa Olimpica di Coppa del Mondo a Lonato non è solo un trionfo personale, ma un manifesto di resilienza e passione, una conferma tangibile della sua ambizione olimpica.
Pellielo, soprannominato “Johnny”, prosegue il suo percorso verso Los Angeles 2028, puntando a un primato ineguagliabile: la decima partecipazione alle Olimpiadi, un record assoluto per un atleta italiano.

Il suo risultato a Lonato è stato a dir poco impressionante: un perfetto 125/125 nelle qualificazioni, seguito da un convincente 48/50 in finale.
Un percorso costellato da anni di dedizione, sacrificio e una visione sportiva che trascende l’età.
Pellielo stesso ha sottolineato come l’età sia irrilevante di fronte all’amore per lo sport, alla ferrea disciplina e al costante impegno.

“Finché avrò la passione e la vista mi sorreggerà, continuerò a inseguire i miei sogni”, ha dichiarato, incarnando una filosofia di vita che ispira e motiva.
La competizione a Lonato ha visto protagonisti anche altri tiratori di alto livello.
Il britannico Matthew Coward-Holley si è classificato secondo con 46/50, mentre l’altro azzurro Mauro De Filippis ha conquistato il terzo posto con 36/40.
Tra i partecipanti, figurava anche Walton Eller, campione olimpico nel double trap a Pechino 2008, a testimonianza del livello internazionale dell’evento.

Massimo Fabbrizi, vicecampione olimpico a Londra 2012, si è piazzato al sesto posto.
Un elemento particolare della competizione è stata la presenza della nazionale russa, schierata come formazione di atleti neutrali.
Il commissario tecnico, l’italiano Diego Gasperini, ha voluto chiarire un punto cruciale: i suoi tiratori non appartengono a gruppi sportivi militari, una condizione necessaria per la loro ammissibilità alla competizione secondo il regolamento vigente.

Gasperini ha sottolineato la giovane età degli atleti, compresi tra i 18 e i 20 anni, e ha negato qualsiasi collegamento con l’esercito russo.
Questa precisazione evidenzia la complessità delle dinamiche internazionali nello sport, soprattutto in contesti geopolitici delicati, e la necessità di garantire la conformità ai regolamenti per assicurare l’equità della competizione.

La vicenda sottolinea inoltre come lo sport, pur essendo un terreno di sfida e superamento, sia inevitabilmente intrecciato con questioni politiche e sociali, richiedendo un’attenta gestione e trasparenza.

Ultimi articoli

Rivisondoli: l’Avellino Calcio in ritiro, un volano per l’economia locale

Il centro sportivo di Rivisondoli si appresta ad accogliere l'Avellino Calcio, squadra neopromossa in...

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...

Ultimi articoli

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Arrampicata audace sulla Basilica di Santa Croce: indagine avviata

Un'audace, e potenzialmente illecita, performance di arrampicata ha catturato l'attenzione del web, diffondendosi attraverso...

Aggressione a Perugia: Tunisino ferito, Umbria Jazz scossa.

Un atto di violenza inaspettato ha scosso la quiete del centro storico di Perugia...

Arrampicata Folle a Santa Croce: Indagine e Allarme sul Patrimonio

Un'audace e sconsiderata impresa ha scosso la comunità fiorentina, portando alla luce un video...
- Pubblicità -
- Pubblicità -