L’edizione 2023 delle Nitto ATP Finals di Torino ha visto un’inattesa svolta nel tabellone di doppio, con la coppia finlandese-britannica Harri Heliovaara e Henry Patten che si è imposta con autorità, assicurandosi un posto in semifinale.
La coppia, classificata al numero 2 del mondo, ha superato un ostacolo di notevole calibro, il duo salvadoregno-croato Marcelo Arevalo e Mate Pavic, numero 4 del ranking ATP, in un match combattuto e ricco di spunti tattici.
La vittoria, ottenuta con un punteggio di 7-6 (5), 6-2, non riflette completamente la complessità dell’incontro.
Il primo set, deciso al tie-break, ha visto entrambe le coppie lottare aspramente per ogni punto, con scambi prolungati al netto e una precisa attenzione alla gestione delle posizioni in campo.
Arevalo e Pavic, detentori di un palmarès prestigioso e noti per la loro solidità al servizio e la capacità di variare il gioco, hanno messo a dura prova la reattività e l’aggressività di Heliovaara e Patten. Il tie-break, risolto con un margine di soli due punti, ha evidenziato la capacità della coppia numero 2 di mantenere la lucidità nei momenti cruciali.
Nel secondo set, tuttavia, l’inerzia dell’incontro è completamente mutata.
La pressione psicologica del primo set, unita ad una gestione più efficace del gioco da parte di Heliovaara e Patten, ha portato ad un divario significativo nel punteggio.
La precisione al servizio e la capacità di anticipare le traiettorie degli avversari sono state determinanti per la vittoria finale.
Questo dimostra come la combinazione di abilità tecniche e acume tattico possa fare la differenza nei tornei di altissimo livello come le ATP Finals.
La semifinale vedrà Heliovaara e Patten affrontare la coppia italiana formata da Andrea Vavassori e Simone Bolelli, un incontro che promette spettacolo e che rappresenta un’opportunità unica per il pubblico italiano di sostenere i propri beniamini.
La sfida tra le due coppie sarà un test importante per entrambe, valutando la loro capacità di adattamento e la loro preparazione mentale in un contesto di alta pressione.
La presenza di Bolelli, con la sua esperienza e il suo stile di gioco aggressivo, rende la coppia azzurra particolarmente temibile, ma Heliovaara e Patten, galvanizzati dalla vittoria contro Arevalo e Pavic, sono pronti a contendersi un posto nella finale.
L’atmosfera infiammata del Toriniese, carica di passione e di aspettative, contribuirà a rendere questo incontro un momento indimenticabile per il mondo del tennis.







