Torna a illuminare Torino, dal 12 al 14 settembre, per celebrare un quindicesimo anniversario significativo: “Tennis and Friends – Salute e Sport”.
Un triduo di eventi dedicati all’intreccio virtuoso tra tennis, prevenzione sanitaria e promozione di uno stile di vita attivo, che quest’anno si arricchisce di nuove iniziative e testimonianze.
L’edizione 2024 si apre con una giornata speciale, rivolta agli studenti e realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp).
Il tema centrale è “Prevenzione in Giovane: il Tennis come Metafora di Vita”, un’occasione per esplorare come i valori sportivi – disciplina, impegno, resilienza – possano essere traslati nella vita quotidiana e nella cura della propria salute, fin dalla giovane età.
“Tennis and Friends”, ufficialmente riconosciuto come ente benefico delle Nitto ATP Finals, trasforma Piazza Castello in un vibrante crocevia di sport e solidarietà.
Campi da tennis e pickleball saranno il palcoscenico di esibizioni coinvolgenti, vedendo contrapporsi gli Ambassador della Salute, rientrati dall’esperienza agli US Open, i talentuosi Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori, insieme a una schiera di personaggi illustri, tra cui Max Giusti, Neri Marcorè, e guidati dal capitano giocatore Diego Nargiso, per un mix di spettacolo e professionalità.
Quest’anno, “Tennis and Friends” assume un ruolo ancora più significativo come fulcro ufficiale del lancio della Settimana Europea dello Sport, con l’hashtag #BeActive.
Veronica Maya, madrina storica dell’evento, affiancata da figure istituzionali e dagli atleti Alessia Filippi, Manuel Bortuzzo e Diego Nargiso, guiderà la presentazione, incoraggiando tutti a intraprendere un percorso di movimento e benessere.
Una novità assoluta è l’introduzione del progetto “Tennis and Friends in Corsia”.
Maestri della Fitp si integreranno nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Martini, portando con sé la consapevolezza del potere terapeutico dello sport.
L’obiettivo è offrire un supporto prezioso a giovani pazienti, aiutandoli a ritrovare sollievo e a rafforzare la loro capacità di resilienza attraverso l’attività fisica adattata alle loro specifiche esigenze.
Il sabato sarà dedicato all’inaugurazione del Villaggio dello Sport e della Salute, un’area dedicata a visite, screening e consulti gratuiti offerti da oltre trenta specialistiche mediche.
Un’opportunità unica per la comunità torinese di accedere a servizi di prevenzione e di approfondimento del proprio stato di salute.
L’evento sarà costellato di momenti di confronto e divulgazione con ambassador della salute provenienti dal mondo dello sport e dello spettacolo, creando un dialogo aperto e stimolante.
A coronare la manifestazione, la presenza di Al Bano, artista di fama internazionale, che contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più festosa e coinvolgente.
“Tennis and Friends” si conferma così come un evento di primaria importanza per la promozione della salute, dello sport e della solidarietà, un ponte tra generazioni e un modello di ispirazione per l’intera comunità.