L’incredibile presenza di quattro tennisti italiani tra i protagonisti delle Nitto ATP Finals 2023 a Torino rappresenta un momento storico per il nostro sport, un’eccezionalità che trascende i confini del semplice risultato agonistico.
Lo sottolinea con entusiasmo Jasmine Paolini, icona del tennis femminile italiano, durante un incontro con i fan presso lo stand Isybank, partner di Intesa Sanpaolo, nel cuore del Fan Village.
Questo evento, combinato con l’organizzazione delle Finals in Italia, crea una sinergia unica e potente.
Non si tratta di una mera coincidenza, bensì il coronamento di un impegno federale straordinario.
La Federazione Italiana Tennis e Padel ha investito risorse significative per riportare questo prestigioso torneo nel nostro paese, e i risultati, sotto questo punto di vista, sono tangibili.
L’impatto sulla visibilità del tennis italiano, sia a livello nazionale che internazionale, è indubbiamente positivo, amplificato dalla presenza di campioni come Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, e delle coppie Bolelli/Vavassori, capaci di incarnare l’eccellenza e la passione per questo sport.
L’attesa di un simile traguardo ha permeato a lungo l’immaginario dei tifosi italiani, e l’emozione è palpabile.
Paolini esprime un desiderio condiviso: vedere le WTA Finals ospitate in Italia.
Un’ulteriore vetrina per il talento femminile del nostro paese, un sogno che potrebbe concretizzarsi nel prossimo futuro, alimentando ulteriormente l’interesse e la partecipazione del pubblico.
Rivolta ai suoi colleghi che stanno per affrontare le sfide torinesi, Paolini offre un augurio sentito e pragmatico: “In bocca al lupo a tutti.
Spero che possiate assaporare appieno questa esperienza.
” Il consiglio che darebbe anche a se stessa, un monito universale per chi si confronta con l’alto livello agonistico, è quello di celebrare l’aver raggiunto un obiettivo così ambizioso, e di godere ogni singolo momento del torneo.
Jannik Sinner, già campione, ne sa qualcosa.
L’imperativo finale è chiaro: dare il massimo, esprimere il miglior tennis possibile.
Non solo per la gloria personale, ma anche per onorare la passione dei tifosi e per contribuire a consolidare la posizione del tennis italiano nel panorama mondiale.
Un’occasione irripetibile per lasciare un segno indelebile nella storia dello sport.







