L’attesa per le Nitto ATP Finals 2026 trova conferma: l’Italia, e nello specifico Torino, si appresta ad accogliere nuovamente l’evento di tennis più prestigioso al mondo.
L’annuncio, formalizzato durante la presentazione del masterplan 2025, giunge dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, che ha espresso la ferma volontà di mantenere in Italia questa vetrina sportiva di portata internazionale.
Un impegno, ha sottolineato Binaghi, tutt’altro che scontato, data la crescente competizione tra le nazioni desiderose di ospitare manifestazioni sportive di tale rilevanza.
La decisione di prolungare la permanenza delle ATP Finals a Torino non è frutto del caso, ma il risultato di un connubio virtuoso di fattori, come evidenziato dal presidente della FITP.
Il “sistema Torino”, inteso come l’insieme di infrastrutture, competenze e sinergie messe in campo, si è rivelato un successo senza precedenti, superando di gran lunga le aspettative e le performance di altre città italiane nel corso dei precedenti venticinque anni.
Un elemento cruciale in questa equazione è stata l’eccezionale sintonia organizzativa, resa possibile da un modello di riferimento legislativo che ha delineato con precisione gli ambiti di gestione e ha permesso di creare una macchina operativa efficiente e perfettamente oliata.
Tale approccio ha garantito non solo la corretta esecuzione dell’evento, ma anche un’esperienza positiva per atleti, spettatori e partner coinvolti.
Binaghi ha concluso con una nota di sicurezza, sottolineando l’impossibilità di ipotizzare miglioramenti rispetto ai risultati finora raggiunti.
Questo non significa compiacimento, bensì la consapevolezza di aver costruito un modello di eccellenza, che continuerà ad essere affinato e perfezionato per mantenere il primato nell’organizzazione di eventi sportivi di tale importanza.
La permanenza delle Nitto ATP Finals rappresenta un’opportunità unica per l’Italia, non solo in termini di visibilità e prestigio, ma anche per lo sviluppo di un’economia del turismo sportivo di alta qualità e per la promozione dei valori di disciplina, impegno e passione che lo sport sa incarnare.