Torino si conferma fulcro delle ATP Finals, un legame solido e duraturo che trascende le dinamiche negoziali in atto a Roma.
La conferma, espressa dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sancisce la continuità dell’evento nella città torinese per l’edizione conclusiva dell’accordo precedente e per i primi due anni di quello nuovo, un periodo cruciale per la definizione del futuro dell’evento.
Questa decisione, lungi dall’essere influenzata da possibili sollecitazioni provenienti dalla capitale, sottolinea l’importanza strategica che Torino riveste nel panorama sportivo internazionale e l’impegno concreto del Piemonte nel supportare un evento di tale prestigio.
L’organizzazione delle ATP Finals non è solo un’occasione per promuovere il territorio a livello globale, ma anche un volano per l’economia locale, generando indotto e opportunità di lavoro.
Il Presidente Cirio ha inoltre evidenziato la necessità di trovare un equilibrio delicato tra le legittime aspirazioni del governo, che, in quanto erogatore di risorse pubbliche, intende partecipare attivamente alla gestione dell’evento, e le rivendicazioni di autonomia della Federazione Internazionale di Tennis, legittimate dalla sua competenza nella gestione di un torneo di tale portata.
Questa mediazione, elemento costante nelle trattative per l’assegnazione di grandi eventi sportivi, richiede un approccio costruttivo e orientato alla ricerca di soluzioni condivise, capaci di conciliare le diverse esigenze e garantire la sostenibilità a lungo termine dell’organizzazione.
La scelta di Torino testimonia la capacità della città e della Regione Piemonte di offrire un’infrastruttura sportiva all’avanguardia, un’accoglienza di alto livello e una passione per il tennis che si traduce in un pubblico numeroso e coinvolto.
L’evento, più di una semplice competizione sportiva, rappresenta un’occasione unica per celebrare l’eccellenza, promuovere il turismo e rafforzare l’immagine del territorio a livello internazionale, contribuendo a consolidare il Piemonte come una destinazione di riferimento per il grande sport.
L’auspicio è che la collaborazione tra tutte le parti coinvolte continui a crescere, assicurando un futuro prospero e ricco di successi per le ATP Finals a Torino.