Jacopo Vasamì, diciassette anni e già un nome che risuona nel panorama del tennis mondiale, si unisce all’illustre schiera di atleti supportati da Intesa Sanpaolo.
Un’inclusione che lo affianca a figure di riferimento come Jannik Sinner e Jasmine Paolini, testimonianza del suo eccezionale potenziale e della fiducia che il prestigioso istituto finanziario ripone nei giovani talenti.
Originario di Avezzano, in Abruzzo, Jacopo ha intrapreso un percorso di crescita sportiva esemplare.
La scelta di trasferirsi, a soli dodici anni e mezzo, alla Rafa Nadal Academy di Marbella ha segnato una tappa fondamentale nel suo sviluppo tecnico e mentale.
L’esperienza nella prestigiosa accademia spagnola, rinomata per la sua metodologia innovativa e l’attenzione alla formazione olistica dell’atleta, ha fornito a Vasamì le basi per affrontare le sfide del tennis professionistico.
Attualmente, risiede e si allena a Roma, sotto la guida di Fabrizio Zeppieri, un coach che ne affina le capacità e lo supporta nella transizione verso l’età adulta e verso il circuito ATP.
Il 2025 si rivela un anno cruciale nella carriera di Vasamì.
I risultati ottenuti a livello juniores, culminati con la vittoria del Torneo Bonfiglio di Milano, dimostrano una maturità tattica e una solidità mentale superiori alla sua età.
Parallelamente, l’irruzione nel mondo del tennis professionistico si concretizza con la semifinale raggiunta nel torneo challenger di Milano e l’agognato ingresso nelle classifiche ATP, segnando un punto di svolta nella sua traiettoria.
Questi successi non sono solo frutto del talento innato, ma anche del duro lavoro, della dedizione e di una disciplina ferrea, qualità che contraddistinguono i veri campioni.
La partnership con Intesa Sanpaolo non è un evento isolato, ma si inserisce in una strategia di investimento nei giovani atleti, un impegno che l’istituto finanziario ha costantemente perseguito, con un focus particolare sul tennis.
Questa scelta si lega direttamente al ruolo di Host Partner alle Nitto ATP Finals di Torino, un evento di prestigio che consolida l’importanza del tennis nel panorama sportivo italiano.
Il modello di supporto a Jacopo Vasamì riflette l’accordo già stipulato con Jannik Sinner nel 2021, quando anche lui era un giovane promessa destinata a lasciare un segno indelebile nel mondo del tennis, incarnando lo stesso spirito di grinta e determinazione che ora contraddistingue il percorso di Vasamì.
La collaborazione rappresenta un investimento non solo nel talento individuale, ma anche nella crescita del movimento tennistico italiano, favorendo lo sviluppo di nuove generazioni di atleti capaci di competere ai massimi livelli.