sabato 6 Settembre 2025
19.1 C
Comune di Moncalieri

Italdesign Domus: Riqualificazione, Innovazione e Futuro del Lavoro

Il quartier generale di Italdesign a Moncalieri è il fulcro di una metamorfosi ambiziosa, incarnata nel progetto Domus Italdesign.
Questo intervento, ben più di una semplice ristrutturazione, rappresenta un investimento strategico cruciale per il futuro dell’azienda, avviato formalmente con l’apertura dei primi cantieri a fine ottobre 2023.

L’iniziativa coinvolge l’intero complesso architettonico, composto da tre corpi di fabbrica: una struttura iconica degli anni ’70, testimone del passato innovativo di Italdesign, affiancata da due successive espansioni risalenti agli anni ’90.
L’ambizione del progetto Domus trascende la mera conformità agli standard energetici più recenti.

Si tratta di un ripensamento radicale dello spazio di lavoro, volto a creare un ambiente che non solo massimizzi l’efficienza energetica e il comfort, ma che funga da catalizzatore per la creatività, la collaborazione e l’attrattività.

La visione è quella di un luogo capace di attirare e trattenere talenti, stimolare la sinergia con collaboratori, clienti e partner, e proiettare l’immagine di Italdesign verso il futuro.

Il progetto Domus non è quindi un’azione isolata, ma un’espressione tangibile di una profonda trasformazione culturale e organizzativa in corso all’interno dell’azienda.

Si tratta di un’operazione complessa che coinvolge la revisione architettonica, la riqualificazione strutturale e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica, intese come elementi interconnessi e complementari.

Al cuore di questa visione si colloca l’obiettivo di creare un vero e proprio “biosistema aziendale”, un organismo vivente e dinamico, capace di evolversi, adattarsi e rigenerarsi costantemente.
Questo implica non solo l’integrazione di tecnologie all’avanguardia e soluzioni sostenibili, ma anche la promozione di una cultura aziendale inclusiva e collaborativa, in cui architettura, innovazione tecnologica, relazioni interpersonali e valori condivisi si fondono armoniosamente.

Come sottolinea Antonio Casu, Amministratore Delegato di Italdesign, il progetto Domus non mira semplicemente a costruire uno spazio di lavoro moderno, ma a creare un ecosistema in cui l’ambiente fisico e la cultura aziendale si alimentano reciprocamente, generando un valore aggiunto significativo e duraturo per l’intera organizzazione e per i suoi stakeholder.

La trasformazione in atto a Moncalieri si configura quindi come un laboratorio di innovazione, un esempio concreto di come l’architettura possa contribuire a plasmare il futuro del lavoro e a promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -