Torino, sgominata rete di narcotraffico: 3 arresti e ingente droga sequestrata.

Un’operazione complessa e coordinata della squadra mobile di Torino ha portato all’arresto di tre individui e al sequestro di una quantità ingente di sostanze stupefacenti, riconducibile a un giro di narcotraffico ben strutturato e ramificato sul territorio.
Le attività, protrattesi negli ultimi giorni di ottobre, hanno focalizzato l’attenzione sulle droghe sintetiche, evidenziando una crescente sofisticazione nell’approvvigionamento e nella distribuzione.

Il primo arresto, avvenuto nel quartiere Mirafiori, ha riguardato un giovane di 25 anni, individuato come figura di riferimento per la gestione di piccole quantità di metanfetamina e Mdma.

La perquisizione domiciliare, scrupolosamente eseguita, ha rivelato la presenza di queste sostanze in un contesto allarmante: cristalli di metanfetamina nascosti all’interno di un pentolino in cucina, suggerendo tentativi di preparazione o di occultamento finalizzati a eludere i controlli.

Il venti giorni successivo, l’attenzione degli investigatori si è concentrata su Pinerolo, dove è stata arrestata una giovane donna di 25 anni, sospettata di essere il fulcro di un deposito di stupefacenti.
La scoperta all’interno della sua abitazione ha lasciato sgombero gli investigatori: ben 17 chilogrammi di ketamina, una sostanza sempre più diffusa tra le nuove generazioni, unitamente a 200 pasticche di ecstasy, un quantitativo minimo di eroina, presumibilmente destinato a un mercato di nicchia, e l’apparato necessario per pesare e confezionare le dosi, chiaro indice di un’attività organizzata.

La presenza di bilancini e materiale di imballaggio sottolinea la professionalità del gruppo e la volontà di massimizzare i profitti attraverso la distribuzione su larga scala.
La rete si è poi rivelata ancora più estesa con la scoperta di un camper utilizzato dalla donna, strategicamente parcheggiato in prossimità del parco Ruffini, area frequentata da giovani e potenziali acquirenti.
All’interno del veicolo sono stati rinvenuti ulteriori 500 grammi di ketamina, 35 grammi di Mdma e 170 grammi di metanfetamina, ampliando ulteriormente il quadro di un’organizzazione radicata e in grado di operare in diverse aree della città.
Il terzo arresto, a Moncalieri, ha portato alla cattura di un uomo di 58 anni, trovato in possesso di dosi di cocaina abilmente nascoste all’interno di un pacco di fazzoletti, un dettaglio che testimonia la cautela e l’ingegnosità dei trafficanti.
Ulteriori accertamenti hanno permesso di rinvenire, presso la sua abitazione e in un garage annesso, oltre 120 grammi di cocaina, 60 grammi di hashish e 8 grammi di marijuana, confermando il coinvolgimento dell’uomo in un sistema di approvvigionamento e distribuzione polidrug.

L’operazione, oltre a rimuovere dal mercato una notevole quantità di sostanze illegali, rappresenta un’importante vittoria nella lotta alla criminalità organizzata e testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga e nella protezione della salute pubblica.
Le indagini proseguono per identificare eventuali complici e comprendere a fondo le dinamiche di questo sistema criminale, al fine di disarticolare completamente la filiera e prevenire il ripetersi di simili attività illecite.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap