Grande successo di pubblico e risposta entusiasta della comunità internazionale per la settima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, che ha visto il Villaggio IN Italia stabilirsi presso il Castello Aragonese a Taranto, coprendo una superficie di oltre 4.000 metri quadri. La manifestazione è stata un successone per i visitatori, che hanno potuto immergersi nell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia, nato dall’iniziativa del ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenuta da 12 ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze made in Italy a livello globale.La rassegna è stata occasione per scoprire la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che rendono l’Italia un paese universalmente apprezzato. Il successo del Tour Mediterraneo ha superato le aspettative, con oltre 78.000 visitatori che hanno potuto ammirare il Villaggio IN Italia e circa 67.000 persone che sono salite a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.La copertura informativa del Tour ha superato i 1.100 articoli pubblicati sui quotidiani, siti web, tv, radio e agenzie nazionali e locali, con oltre 24 milioni di visualizzazioni sui canali social e più di 2 milioni di interazioni tra gli utenti. La creatività e l’entusiasmo della comunità hanno generato oltre 200.000 contenuti, con la parola “onore” utilizzata principalmente per commentare.Il risultato è un grande successo simbolico per il lavoro di squadra svolto dalle istituzioni e le organizzazioni coinvolte nel progetto, che ha dimostrato come una sinergia completa possa raggiungere obiettivi straordinari. “L’Amerigo Vespucci è diventata un fenomeno globale”, ha dichiarato l’ad di Difesa Servizi, Luca Andreoli, “un luogo fisico e un punto di riferimento per discutere e confrontarsi su temi globali”. Il comitato dei Giochi del Mediterraneo è stato orgoglioso di sostenere le tappe di Brindisi e Taranto del Tour Mediterraneo Vespucci, in vista degli XX Giochi del Mediterraneo, che si terranno nei prossimi mesi.