Durante le prime fasi dell’operazione, abbiamo immediatamente attivato il nostro team di eccellenza, il Ris di Parma, con l’obiettivo principale di ricostruire in modo preciso e dettagliato la dinamica che ha portato a questa tragica vicenda. Questo impegno è dovuto ai familiari delle vittime, a cui rivolgiamo tutto il nostro cordoglio e sostegno in questo momento così difficile. È quanto dichiarato dal colonnello Andrea Pagliaro, comandante provinciale dei carabinieri di Parma, durante un incontro con i media a Castelguelfo di Noceto, luogo dove ieri pomeriggio si è verificato l’incidente mortale in cui è rimasto coinvolto un elicottero con a bordo l’imprenditore Lorenzo Rovagnati e due piloti.Il colonnello ha fornito ulteriori dettagli sull’accaduto spiegando che l’elicottero è precipitato a 4-500 metri dalla pista da cui era decollato poco prima. Attualmente sono in corso gli accertamenti riguardanti la scatola nera e il piano di volo dell’aeromobile, operazioni condotte dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo. Si tratta di un lavoro in continuo progresso su cui stiamo concentrando tutti i nostri sforzi per garantire una completa ricostruzione degli eventi e individuare le cause che hanno portato a questa tragedia.
Tragedia a Castelguelfo: il Ris di Parma al lavoro per ricostruire l’incidente
Date: