Incontro con Gad Lerner, in occasione del Giorno della Memoria, in programma per domenica 28 gennaio, ore 17 al Teatro Giacosa di Ivrea con il Patrocinio e il sostegno della Città di Ivrea e con la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore.

Non è mai facile evocare il periodo della Shoah per rendere omaggio alle vittime, meditare sulla Storia e ravvivare la fiamma della Memoria; quest’anno gli eventi del 7 ottobre in Israele e il violento conflitto ancora in corso che ne è conseguito si riverberano sul significato della Giornata e la rendono forse ancora più necessaria. Per guidare questa delicata riflessione, abbiamo invitato l’autorevole giornalista e scrittore Gad Lerner, al quale vanno i nostri più vivi ringraziamenti per la gentile disponibilità. Organizzeremo con il nostro ospite una forma di conversazione nella quale cercheremo di far convergere anche eventuali domande del pubblico, sempre sul tema della Giornata.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla premiazione del concorso intitolato “Raccontiamo la Shoah”, lanciato all’inizio di settembre all’attenzione degli allievi delle classi 3e e 4e di tutte le Scuole superiori di Ivrea e organizzato sempre dal Forum e dalla Comunità ebraica, con inoltre il Club Unesco per Ivrea. I premi saranno consegnati ai vincitori dallo stesso Sindaco di Ivrea.

L’ingresso al Teatro Giacosa sarà libero e gratuito. Si potrà inoltre seguire l’evento in diretta su YouTube e successivamente vederlo o rivederlo sul nostro canale ForumDemocratico.

Segnaliamo infine che la libreria Mondadori proporrà copie dei più rimportanti titoli di Gad Lerner e che sarà attivato il firmacopie alla fine dell’evento.

Tragedia in ospedale: la morte di una bambina scuote la comunità locale

Date:

Una tragedia ha colpito la famiglia di una bambina di un anno e mezzo, la quale è purtroppo deceduta all’ospedale di Massa (Massa Carrara) dopo essere stata trasferita d’urgenza dal policlinico senese le Scotte. I genitori hanno portato la piccola due volte al policlinico: la prima volta è stata dimessa dopo alcuni accertamenti, ma poche ore dopo è stato necessario riportarla in ospedale. Dopo alcuni giorni di ricovero alle Scotte, la bambina è stata trasferita all’ospedale di Massa, specializzato nel trattamento dei problemi cardiovascolari anche nei pazienti pediatrici. La Nazione riporta che la procura di Massa Carrara ha aperto un fascicolo d’indagine ipotizzando il reato di omicidio colposo. La perdita della piccola ha scosso profondamente la comunità locale e sollevato interrogativi sulla gestione del caso da parte delle strutture sanitarie coinvolte. La famiglia della bambina chiede giustizia e verità sulle cause che hanno portato alla tragica fine della loro amata figlia. La vicenda mette in luce l’importanza della corretta valutazione e gestione dei casi clinici, soprattutto quando si tratta di pazienti così giovani e vulnerabili. Sono necessarie indagini approfondite per fare piena luce su quanto accaduto e assicurare che simili eventi possano essere prevenuti in futuro, garantendo la massima sicurezza e cura ai pazienti pediatrici.

More like this
Related

EUROPA: Von der Leyen e Meloni si incontrano su accordi commerciali dopo la visita alla Casa Bianca

La Commissione europea ha confermato che la presidente Ursula...

Autostrade Italia: nomina nuovo AD Arrigo Giana, scelte strategiche per la crescita e sviluppo.

Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l'Italia, riunitosi...

Elezioni e politiche: USA e Italia si incontrano sulla innovazione digitale

La cooperazione tra Stati Uniti e Italia sulla tecnologia...

La sentenza dei fratelli Menendez sospesa: possibile libertà entro maggio?

La sentenza dei fratelli Menéndez, un caso che ha...
Exit mobile version