Traumi sportivi: la terapia laser accelera il recupero (La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi della Cagliari)

Date:

Il terzo turno di campionato ha portato un sollievo per Berat Djimsiti, difensore della Cagliari che aveva sofferto un grave trauma distorsivo alla caviglia destra durante il match contro il Milan a San Siro nel giorno di Pasqua. Nonostante le apprensioni iniziali dei sostenitori e del mondo calcistico, i primi esami hanno dimostrato che non ci sono danni strutturali irreparabili all’articolazione. La notizia è stata accolta con entusiasmo dagli tifosi della Cagliari, che avevano temuto il peggio per il loro difensore.Tuttavia, l’accaduto ha sollevato una riflessione sul tema più generale dei traumi sportivi e delle strategie di recupero. Si stima che negli sport professionistici, circa l’80% degli infortuni avvengano a causa di contusioni muscolari o lesioni alle articolazioni. Questo tipo di lesioni può essere causato da svariate cause tra cui un impatto diretto con altri giocatori durante il gioco.I medici che si occupano dello sport hanno sviluppato diverse tecniche per accelerare il processo di guarigione, spesso con l’ausilio del supporto medico e tecnologico avanzato. Tra queste figura in primo piano la terapia laser, applicata per ridurre i sintomi acuti dei traumi come gonfiore ed ematoma.Molto importante anche una corretta preparazione atletica, attraverso l’allenamento regolare, un controllo della dieta e l’assunzione di alimenti ricchi di proteine che consentano ai muscoli di riprendersi.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giuntoli: “Tudor? La speranza è continuare insieme”

(Adnkronos) - "Visti gli ultimi risultati sembra che la...

Festa della sostenibilità a Aosta con oltre 200 espositori e un mese di eventi

23 aprile 2025 - 19:59 MaisonLoisir si prepara a festeggiare...
Exit mobile version