20 gennaio 2025 – 13:35
Il New York Times ha selezionato 52 mete turistiche del mondo per visitare nel 2025, tra cui tre destinazioni italiane che si distinguono per il loro patrimonio culturale e paesaggistico. Milano è pronta a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026 e si sta rinnovando con nuove mostre, esperienze culinarie e il restauro di monumenti storici. La Grande Brera è un nuovo polo culturale che unisce la Pinacoteca, la Biblioteca Nazionale Braidense e Palazzo Citterio, trasformato in un hub per l’arte moderna con giardini.Il quartiere della Brera è una delle zone più dinamiche di Milano, con locali alla moda, boutique e hotel. Non perdere gli appuntamenti con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, la Design Week e le mostre d’arte di Palazzo Reale. Le Dolomiti sono un’altra destinazione imperdibile, in particolare il cammino Retico che si snoda attraverso zone remote del Trentino-Alto Adige e del Veneto.Quest’avventura può essere completata in 7 giorni, pernottando in locande e campeggi. Il trekking è aperto alle mountain bike e alle bici elettriche, unendo laghi alpini, salite in montagna e visite ai borghi come Feltre con i suoi palazzi affrescati.La terza destinazione italiana selezionata dal New York Times è “Sicily Divide”, un itinerario ciclabile di 460 km che parte dalle saline di Trapani o da Palermo e raggiunge Catania, addentrandosi nella Sicilia meno conosciuta. Nel percorso si raggiungono il Belice distrutto dal terremoto nel 1968 e il Cretto di Burri, la più grande opera d’arte italiana.Il progetto è nato durante la pandemia da una guida di itinerari cicloturistici e oggi è un portale, un’app, un itinerario con checkpoint e uno stile di vita a cui ispirarsi. Altre mete imperdibili suggerite dal giornale statunitense sono città come Osaka, Sidney, New York con i suoi musei, Amburgo e Rotterdam; Canfranc, un villaggio segreto sui Pirenei, e una vecchia tratta ferroviaria a Taiwan.Inoltre, il New York Times suggerisce zone di mare incontaminate e le selvagge Galapagos. La classifica comprende anche 52 altre destinazioni, dalle isole tropicali come Koh Samui in Thailandia alla Groenlandia dove si possono ammirare gli impatti del cambiamento climatico.Tra queste mete c’è anche la stazione sciistica americana di Sun Valley, nell’Idaho, e il Rio Magdalena, in Colombia, da navigare su imbarcazioni di lusso. Infine, il giornale statunitense consiglia anche le isole galapagos per un viaggio immersivo nel paesaggio naturale e le città come White Lotus in Thailandia.