13 maggio 2025 – 17:34
La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, che era stata sospesa in via precauzionale a seguito della forte scossa di terremoto registrata nell’area dei Campi Flegrei, è attualmente in fase di graduale ripresa. Il servizio ferroviario è tornato regolare sulla linea AV Roma – Napoli, ed è in corso la riattivazione delle tratte ferroviarie nel nodo di Napoli e sulla linea convenzionale Roma – Napoli via Formia e Cassino. Una particolare attenzione è stata riservata alla linea metropolitana di Napoli, tra Pozzuoli e Gianturco, che rimane sospesa fino a nuovo ordine.Tuttavia, sono in corso le verifiche tecniche di sicurezza da parte dell’azienda Rfi per riattivare anche l’ultima linea, il che richiede tempo ed attenzione. Nel frattempo, i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi e limitazioni di percorso o essere cancellati. Per maggiori informazioni in merito a questi servizi, è consigliabile consultare i canali di infomobilità di Rfi e delle imprese ferroviarie interessate.Le ripercussioni sulla viabilità dei mezzi sono state notevoli nel corso della crisi. Le linee di comunicazione tra le diverse stazioni e la loro capacità di trasmissione erano state particolarmente colpite, causando difficoltà ai passeggeri che si recavano o tornavano dalle città limitrofe.