giovedì 11 Settembre 2025
24.3 C
Trento

Acqua per l’Africa: Terme Merano sostiene un pozzo alla volta.

L’accesso universale all’acqua potabile, una questione di giustizia sociale e sviluppo umano, rimane una sfida cruciale per il continente africano.
L’iniziativa “Alle Terme per l’Africa”, promossa dal Gruppo Missionario Un Pozzo per la Vita Merano (Gmm) in collaborazione con Terme Merano, incarna un modello innovativo di solidarietà e responsabilità condivisa, rinnovando il proprio impegno per il 2025.

Alpidio Balbo, fondatore del Gmm, sottolinea come questa iniziativa non sia solo un gesto di generosità, ma un atto concreto per rispondere a un bisogno primario che condiziona la salute, l’istruzione e le prospettive future di intere comunità.

La carenza di acqua potabile sicura non è solo una questione di scarsità idrica, ma spesso è legata a problemi di infrastrutture inadeguate, gestione insostenibile delle risorse e disuguaglianze socio-economiche.

Il 30 agosto 2025, Terme Merano aprirà le proprie porte offrendo ai visitatori un’opportunità unica: godere di una giornata dedicata al benessere fisico e mentale, trasformando al contempo il proprio momento di relax in un contributo tangibile al miglioramento della vita di altri.
Il 50% del ricavato dai biglietti d’ingresso sarà interamente devoluto al Gmm per finanziare la realizzazione di nuovi pozzi e sistemi di approvvigionamento idrico nel Benin, una regione dell’Africa Occidentale particolarmente colpita dalla siccità e dalla povertà.
L’evento non si limiterà all’aspetto puramente finanziario.

L’atrio delle Terme ospiterà un’esposizione di artigianato africano, offrendo ai visitatori un’immersione nella cultura e nelle tradizioni del Benin.

Sarà inoltre allestito un infopoint informativo che illustrerà i progetti realizzati dal Gmm, evidenziando l’impatto concreto del loro lavoro sul campo e le storie di persone che hanno beneficiato di questo prezioso sostegno.

Stefan Thurin, presidente di Terme Merano, esprime la volontà di consolidare un rapporto di collaborazione duraturo con il Gmm, riconoscendo il valore aggiunto di un’iniziativa che unisce il piacere del benessere personale alla possibilità di contribuire a una causa nobile.
Ogni ingresso, ogni sorriso, ogni momento di relax diventa un piccolo tassello in un mosaico più grande, un gesto che può cambiare radicalmente la vita di migliaia di persone.

Il programma “Acqua 2025” del Gmm, con il sostegno della Provincia di Bolzano, ambisce a realizzare sette nuove perforazioni in villaggi del Benin, portando benefici a oltre 16.000 persone.
Questo sforzo non si limita alla semplice fornitura di acqua, ma mira a promuovere l’educazione all’igiene, la gestione sostenibile delle risorse idriche e l’empowerment delle comunità locali, creando un circolo virtuoso di sviluppo e prosperità.
L’acqua, risorsa essenziale per la vita, diventa così motore di cambiamento e speranza per un futuro migliore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -